Style Guide

Regole generiche

  1. Assolutamente vietato usare spazi vuoti per distanziare verticalmente gli elementi. Per ogni spazio vuoto, l'editor crea automaticamente un tag <p></p> vuoto che sporca il codice. Blocchi di testo e titoli sono già distanziati con regole CSS seguendo una logica e tu non vuoi rompere la logica vero? Se utilizzerai correttamente gli stili non avrai bisogno di creare spazi vuoti.
  2. Se ti serve una formattazione particolare? Non riesci a fare qualcosa? Vuoi i titoli rosa con i fiorellini al posto dei puntini sulle i? Rivolgiti a Labba o Ester, loro ti sapranno aiutare.
  3. Le immagini andrebbero sempre ottimizzate prima di essere caricate. Non dovrebbero superare i 300Kb di peso. Per maggiori info sotto trovate una guida all'inserimento delle immagini.

Guida alla formattazione dei testi nelle pagine del sito

Nella barra degli strumenti per la formattazione del testo troverete la voce Stili. Sotto questa voce troverete tutti gli stili di cui avete bisogno per formattare una pagina. Ecco alcuni esempi:

Questo è un titolo grande

Potete usare lo stile Titolo grande per i titoli delle sezioni del vostro testo. Usatelo quando ci sono al massimo due o tre sezioni. Altrimenti usate il titolo medio.

Questo è un titolo medio

Potete usare lo stile Titolo medio per i titoli delle sezioni del vostro testo. Usatelo quando avete un testo con più di tre sezioni principali con sottosezioni.

Questo è un titolo piccolo

Potete usare lo stile Titolo piccolo per i titoli delle sottosezioni.


Diverse combinazioni e varianti sono possibili con gli stili Sottotitolo e Sottotitolo lungo.

Questo è un sottotitolo.

Questo è un sottotitolo più lungo da usare come abstract o introduzione ad una sezione.


Per ottenere l'effetto sottostante, prima si seleziona tutto il testo del paragrafo e si seleziona lo stile Gilroy, infine si seleziona solo il testo che si vuole ingrandire e si applica lo stile Gilroy Big.

Siamo un gruppo di nerd, creativi, designer, suonatori di chitarra, scalatori, esperti gourmet, surfisti e binge watcher instancabili. Ideiamo, progettiamo e creiamo prodotti tecnologici, pensati mettendo al centro le persone che li utilizzeranno. Lavoriamo in smart working con passione e orgoglio, con l'obiettivo di crescere e far crescere i nostri clienti.


Per creare una lista numerata con numeri più grandi è necessario creare una lista numerata e poi applicare lo stile Elenco numerato grande.

  1. Questo è il primo elemento
  2. Questo è il secondo
  3. Questo è il terzo

È possibile evidenziare una porzione di testo con lo stile Evidenzia.

Questo testo è molto importante!


Se serve inserire codice si deve utilizzare lo stile Codice.

body{   background:#fff;   margin:0;   padding:0; }


Per le citazioni non serve utilizzare uno stile, basta usare lo strumento Citazione rappresentato dalle virgolette.

Non brindo al fico, ma alla sua signora.


Guida all'inserimento delle immagini

Quando si inserisce un'immagine all'interno di un editor di testo, non è necessario definirne l'allineamento, le immagini inserite, se troppo grandi, occuperanno il 100% dello spazio disponibile in larghezza (altezza automatica in proporzione). Per inserire una didascalia sarà sufficiente attivare l'opzione fornita dall'editor, apparirà sotto all'immagine inserita un testo da poter editare.

Immagine test
Questa è una didascalia

Per l'ottimizzazione di immagini statiche: https://imagecompressor.com/

Per l'ottimizzazione di gif animate: https://ezgif.com/optimize

Formato immagini per sezione

Blog 1550x600px
Corsi 1260x880px
Portfolio 2280x730px
Competenze 1100x500px
Metodo 720x480px
Persona 520x660px
Posizione lavorativa 1880x940px

Bottoni

Per creare bottoni è necessario creare un link e applicare lo stile Bottone primario oppure Bottone secondario.

Bottone primario Bottone secondario