CGT
Abbiamo realizzato per CGT, da 80 anni il rivenditore ufficiale Caterpillar in Italia, diverse web app: per supportare i controlli sul rientro delle macchine, il noleggio dell’usato e la prenotazione della consegna.
Contesto
CGT offre soluzioni integrate di vendita, noleggio e assistenza nei seguenti settori: Estrattivo, Grandi Opere, Infrastrutture, Costruzioni, Generazione di Energia, Oil&Gas, Meccanica Navale.
Tutti conoscono CGT perché da oltre 80 anni è il rivenditore di CAT-Caterpillar.
L'azienda è da sempre in grado di comprendere e risolvere ogni esigenza dei propri clienti in modo veloce, proponendo soluzioni affidabili e vantaggiose. Un esempio? CGT riesce a fornire pezzi di ricambio in 24 ore ovunque nel mondo.
Il processo di digitalizzazione aziendale iniziato 4 anni fa, si pone come obiettivo quello di offrire a tutti i servizi, destinati ai propri clienti, una ventata di innovazione dal punto di vista tecnologico.
Sfida
La parola "innovazione" è spesso affiancata da quella di "cambiamento". Il Team di Design Hinto ha da subito “capovolto l’approccio” mettendo il cliente finale al centro realizzando soluzioni belle, usabili e produttive.
Nello specifico il team di Design Hinto ha:
- creato gli user flow per definire il flusso di navigazione dell'utente e i touchpoint
- realizzato i wireframes con Axure
- realizzato il prototipo grafico con Sketch e Invision
- compiuto test di usabilità sul campo
La parte più interessante è stata sicuramente la realizzazione dell'app per il rientro dei noleggi, business più importante per CGT: i meccanici la sottopongono ai clienti una volta che le macchine noleggiate rientrano in officina. Prima della realizzazione della nostra app, veniva utilizzata una checklist cartacea, successivamente riportata in digitale. Durante la fase di progettazione dell'interfaccia abbiamo prestato attenzione in particolare a creare elementi: ben visibili in contesti differenti come quelli all' aperto, di dimensioni facilmente cliccabili da parte dei meccanici - che hanno dita piuttosto grandi - e, infine, semplici da usare, in modo da non creare rallentamenti del flusso di lavoro.

Design Process
Il nostro lavoro con CGT ha avuto inizio attraverso un workshop di product discovery in sede dal cliente, permettendoci sin da subito di poter comprendere al meglio le sue esigenze. Abbiamo realizzato wireframe e prototipi high fidelity facendo testare quanto realizzato sin da subito dai meccanici, utenti finali della Rent App, direttamente in officina.
Il lavoro di Design è stato seguito poi da quello di sviluppo attraverso l'utilizzo della metodologia Agile. Le attività sono state coordinate da un PO (Product Owner) così come da metodologia Agile Scrum che utilizziamo spesso nei nostri progetti.
Finalmente le filiali CGT possono utilizzare uno Strumento Digitale - la Rent App - per il rientro dei macchinari, con risparmio di tempo e riduzione dei possibili errori nelle verifiche.

Tecnologie
Abbiamo realizzato progressive Web App attraverso React Native, React, PHP e Drupal per il sito web. Queste le tecnologie hanno garantito rapidità di sviluppo, scalabilità in termini di implementazioni presenti e future.



Il cliente si è ritenuto molto soddisfatto e ci ha lasciato con queste parole: Il team di UX ci ha aiutato a costruire il prodotto che avevamo in mente, riducendo i problemi di sviluppo. Il team di sviluppo è composto da persone esperte e molto disponibili. Stiamo già preparando il budget per il prossimo anno per riavervi a bordo!
