Hands-On Docker e Kubernetes

1° Giornata - 28 Maggio | Docker Advanced
2° Giornata - 19 Maggio | Kubernetes

Descrizione

Workshop Agenda

1° Giornata - 28 Maggio | Docker Advanced

Oggi giorno Docker è diventato uno strumento indispensabile sia nella quotidianità degli sviluppatori che degli operators.

Usato sia come strumento per isolare gli ambienti, evitando così i problemi del “ma sulla mia macchina funziona”, sia come strumento per garantire una migliore integrità degli applicativi, Docker si presenta come la soluzione ideale a differenti e comuni problemi legati al ciclo di vita del software.

L’agenda della giornata:

- Introduzione al DevOps - Differenza tra container e macchine virtuali - Applicazioni stateless - Immagini e container - Volumi: come gestire i dati con Docker - Comunicazione tra container attraverso la networking - Panoramica e stesura di Dockerfile - Configurazioni d’ambiente - La utility docker-compose - Caso di studio: un intero stack applicativo con Docker

Docker Advanced, di cosa hai bisogno?

Sono richieste conoscenze base di Linux, interazione con la shell, aver Docker installato sul proprio sistema operativo… e non dimenticare il tuo laptop!

2° Giornata - 29 Maggio | Kubernetes

Kubernetes, la piattaforma che permette una gestione intelligente e attiva di tutte le funzionalità di un’applicazione e consente ai team di sviluppo di comporre i vari servizi applicativi in diversi container.

Scalabilità: modellato sugli stessi principi che permettono a Google di veicolare milioni di containers ogni settimana, Kubernetes può scalare senza impattare sul tuo team di sviluppo

Crescita Graduale: non importa quanto le tue esigenze siano complesse, grazie alla sua flessibilità, Kubernetes cresce insieme a te rilasciando le tue applicazioni in modo costante e semplice

Flessibilità: Kubernetes è un software Open Source che ti permette in tutta libertà di godere dei vantaggi delle infrastrutture cloud, ibride e on-premise, dandoti la possibilità di ricollocare i carichi di lavoro dove hai più bisogno

Tanti vantaggi, in una sola piattaforma.

L’agenda della giornata:

- Introduzione all’orchestrazione dei container - Panoramica su Kubernetes - Installare Kubernetes - Pratica con la CLI Kubectl - Definizione e creazione di Pod - Comunicazione tra Pod attraverso i Service - Scalare con i ReplicaSet - Raggruppare i componenti con i Deployment - Configurare le tue app utilizzando ConfiguMaps e Secrets - Caso di studio: deploy dello stack applicativo della prima giornata su Kubernetes

Kubernetes, di cosa hai bisogno?

Sono richieste conoscenze base di Linux, interazione con la shell, aver Docker e Minikube installati sul proprio sistema operativo… e non dimenticare il tuo laptop!

DOVE?

Il Training si svolgerà a Milano presso Ibuildings c/o Regus - Via Santa Maria Valle 3

QUANDO?

28 e 29 Maggio | Dalle 9* alle 18

Con coffee break!

 

*Accredito dalle 9 alle 9.20

Inizio corso ore 9.30

Potrebbe interessarti

20 Maggio 2020 - Online

Scopri attraverso questo meetup online gratuito, la piattaforma Open Social Drupal Distribution, costruita in Drupal 8.