Ubuntu: Veloce, sicuro e semplice

Ubuntu: Veloce, sicuro e semplice

La Press Release: Da oggi anche in Italia è possibile avere tutti i benefici di una soluzione Linux completa, con una distribuzione Ubuntu certificata, un supporto a livello enterprise e la consulenza specialistica per il deployment di Ubuntu a qualsiasi livello. Milano Italy, e Vlissingen The Netherlands 1 Settembre 2015 Ibuildings, The European Open Source Technology Advisor for Web & Mobile e Canonical, the company alongside Ubuntu, annunciano la loro partnership per il mercato italiano. Da sempre Ibuildings & Canonical credono nel potere del Software Open Source. Grazie a questa partnership anche le realtà italiane potranno finalmente avere tutto il supporto locale e le certificazioni necessarie su qualsiasi piattaforma cloud, server o desktop con Ubuntu installato. Ibuildings attraverso il suo programma Plug&Surf e grazie a Canonical garantisce tutto il supporto necessario 24/7 su Ubuntu. Continua a leggere tutta la Press Release. Il Bello di Ubuntu Il mercato delle tecnologie open source ha subito una forte accelerazione e in questi ultimi anni sempre più utenti decidono di adottarle in modo strategico per il proprio business. Ubuntu è il sistema operativo open source che si pone l'obiettivo di essere la distribuzione Linux di riferimento per il grande pubblico, dai più ai meno esperti, cercando di ridurre la confusione generata dalle innumerevoli distribuzioni Linux presenti in rete e che spesso spiazzano molti utenti che si trovano disorientati di fronte a tutte le possibili differenze tra ogni versione. Di seguito alcune caratteristiche fondamentali di Ubuntu che possono convincere definitivamente i più scettici a utilizzarlo. Ubuntu è free Ubuntu, così come tutti i sistemi operativi Linux, è libero da costi di licenze e questo può garantire enormi risparmi in molte infrastrutture IT. In realtà, oltre ai costi sulle licenze, permette di risparmiare anche sull'hardware grazie alla sua leggerezza, prolungando di fatto la vita delle macchine esistenti che altrimenti risulterebbero troppo presto obsolete. Infatti, il comune di Torino (seguito poi da molti altri) è stato il primo comune italiano a scegliere di migrare a Ubuntu più di 8000 computer con sistema operativo Microsoft, garantendo un risparmio sui costi di quasi 6 milioni di euro. http://torino.repubblica.it/cronaca/2014/08/03/news/il_comune_rinnova_i_... Stabilità e Sicurezza Ubuntu e Debian sono strettamente correlate. Ubuntu è una derivata di Debian, una prestigiosa distribuzione apprezzata in molti ambiti per le sue qualità, soprattutto per la sua estrema attenzione alla qualità e sicurezza della distribuzione. Debian ha conquistato nel tempo una reputazione di primo piano nel panorama del software libero ed è tra le distribuzioni Linux più apprezzarte e diffuse. A questo si aggiunge che la maggior parte dei virus esistenti è stata sviluppata principalmente per sistemi operativi Microsoft mentre quelli sviluppati per Linux sono davvero molto rari. Da questo ne consegue che l'installazione di un antivirus su linux può ritenersi superflua, consentendo di sfruttare l'hardware per altre attività importanti. Riconoscimento Hardware Rispetto a molte altre distribuzioni Linux, Ubuntu è preferito anche per via del suo migliore riconoscimento e supporto dell'hardware. Mentre un sistema Windows deve usare i driver forniti dal costruttore del dispositivo, in Ubuntu questi driver si possono già trovare nel sistema, consentendo al dispositivo di essere riconosciuto e utilizzato senza l'intervento dell'utente. La scelta migliore per gli sviluppatori Ogni sviluppatore ha la necessità di configurare al meglio il proprio ambiente di lavoro in modo da aumentare al massimo la produttività. Ubuntu si dimostra un sistema operativo altamente personalizzabile, capace di soddisfare ogni esigenza sfruttando tutte le sue potenzialità. Ecco alcuni importanti punti di forza: l'installazione base di Ubuntu include di base svariati software utili alla programmazione come compilatori, sistemi per il software versioning, client secure shell per l'autenticazione sicura sulle macchine, ma anche strumenti per la produttività come LibreOffice, una valida alternativa open source pienamente compatibile con Microsoft Office ma gratuita. Tutto quello che eventualmente non è installato è possibile farlo con semplicità con ”apt-get” (Advanced Packaging Tool) il potente strumento da riga di comando per il package management. Ad esempio, è sufficiente installare Git con il comando ”apt-get install git”. l'ambiente grafico Unity, tra le tante funzionalità, fornisce un'ottima implementazione degli spazi di lavoro che permette una migliore organizzazione logica delle applicazioni in esecuzione, evitando così la lunga lista di programmi in esecuzione durante la fase di sviluppo. E' possibile infatti avere sul desktop principale le applicazioni accedute più di frequente, spostando su un altro desktop una macchina virtuale aperta e non utilizzata in modo da non visualizzarla all'apertura del Task Switcher (ALT+TAB) nel desktop principale. Ubuntu supporta perfettamente Docker, la tecnologia del momento per la gestione dei container software come alternativa alle macchine virtuali. Questo perchè Docker sfrutta le funzionalità di isolamento delle risorse del kernel Linux. Per poter utilizzare Docker su altri sistemi operativi come Windows o OSx è necessario disporre di una macchina virtuale Linux. gli aggiornamenti del sistema operativo non necessitano del reboot e possono essere installati senza problemi Ubuntu, come tutti i Linux, offre una potentissima shell da cui è possibile richiamare comandi fondamentali come il ”tail” o il ”grep” (giusto per citarne alcuni) per poter elaborare log in realtime o ricercare in maniera veloce all'interno di file testuali molto grossi senza appesantire la macchina. Ora non resta che provare a utilizzarlo! Questa è la versione scaricabile di ubuntu LTS (Long Term Support) con supporto di 5 anni da parte di Canonical: http://www.ubuntu-it.org/download Questo invece l'ottimo link per l'installazione guidata http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.