Strategia SEO: quanto è importante per il tuo Business

In questo articolo andremo ad approfondire alcune delle motivazioni per cui è fondamentale oggi integrare una strategia di SEO nel marketing mix delle attività digital del proprio sito. 

Strategia SEO: quanto è importante per il tuo business

Cosa si intende per SEO?

Prima di analizzare nel dettaglio le motivazioni principali per cui nel 2020 è fondamentale prevedere una strategia di SEO per il proprio sito, facciamo un passo indietro: cosa è la SEO
SEO è un acronimo inglese di Search Engine Optimisation, ovvero l’insieme di tutte le attività di ottimizzazione del proprio sito per far sì che questo ottenga il miglior posizionamento organico (ranking) sui motori di ricerca su determinate keyword. 
La SEO non può essere certamente definita una scienza perfetta, ma piuttosto una costante ricerca e sperimentazione di processi di ottimizzazione, sulla base degli elementi e le informazioni che gli algoritmi dei motori di ricerca ritengono più importanti, basandosi non soltanto sull’architettura delle informazioni di un sito web, ma anche sull’esperienza di navigazione che l’utente riesce ad avere sul sito. 

La ricerca organica è quasi sempre la fonte primaria di traffico di un sito web 

Nonostante sul web siano presenti svariati motori di ricerca (Bing, Yahoo, DuckDuckGo), Google è utilizzato da più del 70% degli utenti web, motivo per cui la maggior parte delle attività SEO si focalizza in gran parte (ma non esclusivamente) su questo motore di ricerca. 
Il punto cruciale sta nel fatto che per la maggior parte dei siti web mediamente strutturati, la fonte primaria di traffico è sempre la ricerca organica, ovvero il traffico proveniente dai motori di ricerca. 

Canali principali

 

La SEO è un investimento di lungo periodo 

A differenza delle attività di advertising, i benefici della SEO in termini di posizionamento sui motori di ricerca portano a dei risultati nel lungo periodo difficilmente raggiungibili con altri canali. 
Questo non significa che le attività di SEO debbano essere una tantum: un progetto SEO deve essere costantemente monitorato e ottimizzato, con un focus sull’analisi dei competitor, sui contenuti, sul design e le innovazioni tecnologiche. 

La SEO rafforza e da credibilità al tuo brand 

Come abbiamo visto precedentemente, la ricerca organica costituisce il principale canale di ingresso sul proprio sito. 
Essere presenti tra i primi risultati di ricerca per le principali focus keyword del proprio mercato di riferimento grazie alle attività di SEO rafforza il proprio brand dandogli sempre più visibilità e di conseguenza credibilità. 
Ovviamente non basta semplicemente essere presenti tra i primi risultati di ricerca su Google, ma bisogna andare oltre analizzando e definendo gli utenti tipo del nostro sito (buyer personas), comprendere quali sono i loro intenti di ricerca ed essere pronti a dar loro delle soluzioni coerenti con le loro aspettative. 

Conclusioni 

Abbiamo elencato alcuni dei motivi per cui oggi una strategia SEO rappresenta un elemento fondamentale e centrale di ogni attività di inbound marketing.

 E tu hai già una strategia SEO per il tuo business?

Scopri di più:

Abbiamo elencato alcuni dei motivi per cui oggi una strategia SEO rappresenta un elemento fondamentale e centrale di ogni attività di inbound marketing.