Sei uno UX addicted? Per te la top 6 dei tool per fare prototyping

Gli strumenti sono tanti e non è semplice scegliere quale utilizzare. Sicuramente è necessario capire, prima di tutto, lo scopo ultimo circa il prodotto che vogliamo realizzare così da includere, o eslcludere, features di uno strumento piuttosto che di un altro. Vi propongo quindi oggi un’analisi, del tutto personale, dei principali tool per fare prototyping disponibili sul mercato. Io ne ho selezionati 6! Ecco i parametri che ho scelto di valutare: - Principali caratteristiche del tool - Curva di apprendimento - Accessibilità di terzi al progetto - Sistema operativo che lo supporta - Costo 1) AXURE Overview: con Axure è possibile creare wireframe e prototipi con una vasta gamma di strumenti che permettono di seguire tutto il processo creativo senza dover scrivere nemmeno una riga di codice. Come? Attraverso click-through diagrams, contenuti dinamici, animazioni e funzioni matematiche. Curva di apprendimento: un tool dalle molte potenzialità con un alto livello di interazione che permette di fare prototyping sia per siti che App. Una curva di apprendimento abbastanza inclinata per l'alto potenziale del tool che permette di realizzare prototipi, anche complicati. Team Sharing: Consente di condividere i progetti grazie a Axure Share, uno strumento che permette di dare feedback live, sia in cloud che on-premise. Ottimo anche per strutturare prototipi così da effettuare test di usabilità e condividerli con i clienti sul loro cloud. Supporto: disponibile sia per Mac che per Windows. Axure Share è anche un’App per iOS e Android. Costo: È disponibile in due versioni, free e a pagamento. La versione standard costa 289$. Sito: www.axure.com 2) BALSAMIQ MOCKUPS Overview: con Balsamiq all’utente sembrerà più di disegnare su una lavagna ottenendo un risultato unico che somiglia molto a uno schizzo a mano libera. Balsamiq supporta, inoltre, l’utente con un’ampia libreria di elementi UI. Curva di Apprendimento: Balsamiq risulta efficace anche per i designer non professionisti, dando la possibilità di apportare modifiche senza dover iniziare il lavoro da zero. Team Sharing: commenti live ai prototipi consentiti solo via App. Supporto: disponibile sia per Mac che Windows, con App per iOS e Android. Costo: licenza per singolo utente al costo di 89$, 2 utenti a 178$. Sito: www.balsamiq.com 3) JUSTINMIND Overview: dal 2008 JustInMind mette a disposizione dei propri utenti una vasta gamma di prodotti da realizzare come Mobile App, siti web di prodotto, applicazioni per tutti i sistemi operativi e molto altro! Curva di apprendimento: come per Axure, l’elevata disponibilità di features del tool ne rende non semplice l’utilizzo, ma sicuramente accessibile. Team Sharing: possibilità di presentare il proprio prototipo e ricevere feedback dai propri stakeholder. Supporto: disponibile versione Web e Mobile App, sia per Mac che per Windows. Costo: versione di prova gratuita per 30 giorni, versione pro al costo di 29$ al mese. Sito: www.justinmind.com 4) ADOBE XD Overview: sceso in campo da poco meno di un anno, il nuovo prodotto Adobe dedicato all’Experience Design, ha due funzionalità principali: una per il Design e l’altra per il Prototyping, con una facile interazione per passare dall’una all’altra. Resta purtroppo ancora molto limitato nelle funzioni disponibili. Rispetto ad Axure, ad esempio, ha una gamma molto ristretta di interazioni implementabili. Curva di Apprendimento: semplice da usare, soprattutto se si ha familiarità con gli altri prodotti Adobe. Team Sharing: link condivisibili sia con il proprio Team che con gli Stakeholder. Supporto: disponibile versione Web e Mobile App, sia per Mac che per Windows. Costo: la versione base -senza abbonamenti- è disponibile sul mercato a 99$. Sito: www.adobe.com/it/products/experience-design.html 5) SKETCH Overview: Sketch permette di creare sia interfacce che siti web e icone. A differenza del pacchetto dei tool del pacchetto Adobe, Sketch nasce orientato al web e la differenza si vede! Ad esempio l’introduzione del concetto di Canvas infinito mette a disposizione uno spazio virtualmente illimitato su cui progettare: Sketch è un programma interamente vettoriale e nella maggior parte dei progetti il peso del documento sarà molto ridotto. Sketch offre anche la possibilità di organizzare il proprio progetto in pagine separate in cui inserire, su ognuna, una o più artboard -con la possibilità di scegliere tra molte predefinite- per gestire più varianti dello stesso layout in un’unica vista. Soprattutto in caso di layout responsive o App. Grazie la funzione “simboli”, poi, è possibile riutilizzare più efficacemente i componenti dell’interfaccia, come la riassegnazione di uno stile grafico a un bottone per lo stato hover e active. Curva di Apprendimento: per molti aspetti simile a Photoshop, ma persino più semplice da usare. Team Sharing: grazie a Sketch Mirror è possibile visualizzare un’anteprima del proprio progetto su diversi device. Disponibili integrazioni con tool di prototipazione -Invisione, Craft...-. Supporto: solo per utenti Mac OS . Costo: Trial gratuita; pacchetto completo a 99$ con 1 anno di aggiornamenti gratuiti. Sito: www.sketchapp.com 6) INVISION Overview: ottima piattaforma di prototipazione, collaborazione e gestione del flusso di lavoro, adatta per prototipi con interazioni basiche. Permette di fare l’upload di file, animazioni, transizioni per trasformare i propri prototipi statici in interattivi e cliccabili. Curva di Apprendimento: semplice da usare e ben supportato dalla Community, ma ha ancora alcuni bug. Team Sharing: possibilità di condivisione dei propri prototipi con colleghi e clienti. Supporto: disponibile versione Web e Mobile App, sia per Mac che per Windows. File supportati: in PNG, JPG, GIF, Ai e PSD. Costo: gratuito per 1 progetto; starter pack con 3 progetti a 15$ al mese; professional con progetti illimitati a 25$ al mese; team sempre con progetti illimitati e 5 utenti a 100$; Enterprise senza numero limite di progetti e funzionalità avanzate ad hoc. Sito: www.invisionapp.com VOI, COSA NE PENSATE?
Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!
Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.