Moodle e Totara Learn
Qual è la piattaforma LMS adatta a te?

Negli ultimi mesi, a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo affrontando, è aumentata l’esigenza di piattaforme e-learning a cui affidarsi.
Tra centinaia di piattaforme LMS presenti sul mercato quale scegliere?
Moodle e Totara Learn sono due tra le piattaforme più utilizzate al mondo nel settore dell’apprendimento da remoto.
Presentano alcune caratteristiche in comune: prima tra tutte quella di essere open source.
Per poter comprendere a pieno le loro qualità procediamo con un’analisi di alcune delle loro caratteristiche salienti.
Moodle
Moodle nasce all’inizio degli anni 2000 grazie a Martin Dougiamas, lui stesso è stato uno studente a distanza: da bambino viveva a più di 100 chilometri dalla scuola più vicina e così, la sua famiglia lo iscrive ad un programma di apprendimento a distanza dove inizia a fare esperienza, da studente, di questa modalità didattica.
Negli anni 90 inizia a lavorare a Moodle come progetto della sua tesi di dottorato.
Oggi Moodle è utilizzato da 90 milioni di utenti nel mondo ed è tradotto in ben 120 lingue differenti.
Martin Dougiamas ha creato Moodle guidato da una filosofia di insegnamento denominata pedagogia socio-costruttivista.
Questa corrente di pensiero sostiene che le persone costruiscono attivamente nuova conoscenza quando interagiscono con il proprio ambiente e sono coinvolte nella produzione di oggetti tangibili.
Moodle cerca di rispecchiare sin dalla sua nascita, in maniera il più coerente possibile, questa corrente di pensiero.
Il rapporto utente-piattaforma diventa fondamentale: ogni utente di Moodle deve sentirla propria, solo così può avvenire un apprendimento positivamente incisivo.
Moodle ha come target principale gli istituiti scolastici (università, scuole primarie e secondarie), ma non solo, alcune organizzazioni sanitarie/militari, liberi professionisti e Dipartimenti governativi hanno deciso di affidarsi a questa piattaforma di e-learning.
Caratteristiche
- Interattività
Perché Moodle è così tanto apprezzato nel mondo delle piattaforme di e-learning?
Sicuramente il fatto di essere una piattaforma molto interattiva contribuisce al suo successo.
L’interattività si intravede nei rapporti presenti su Moodle tra: “docenti-studenti” / “studenti-piattaforma” / “docenti-piattaforma” / “Community- users”/ “Community-piattaforma”.
L’interattività è resa possibile grazie alla multimedialità che caratterizza Moodle permettendo a ciascuno di interagire continuamente.Una caratteristica interessante è quella che permette ai docenti di poter organizzare quiz per poter verificare lo stato di apprendimento da parte degli studenti.
- Semplicità nell’utilizzo
La struttura di Moodle è molto semplice e facilmente intuibile grazie alla presenza dei blocchi (es. “Amministrazione” / “Corsi” ecc...).
Ad ogni user viene assegnato uno “status” che lo identifica e gli permette di compiere determinate azioni nella piattaforma (es. Manager/ Docente/Studenti/ Ospite). - Aspetti tecnici
Moodle è scritto in linguaggio PHP e JavaScript. La sua configurazione modulare consente agli sviluppatori di creare plugin e
integrare applicazioni esterne per ottenere funzionalità specifiche. È possibile infatti ampliare ciò che fa Moodle utilizzando plugin e componenti aggiuntive disponibili gratuitamente.
Totara Learn
Totara Learn nasce nella seconda metà degli anni 2000, come spin-off di Moodle, utilizzato in tutto il mondo da oltre 16 milioni di utenti, Totara Learn è particolarmente adatto per le iniziative di e-learning aziendale tra cui attività di onboarding dei dipendenti, apprendimento continuo, valutazioni delle prestazioni, certificazioni e tracciamento delle competenze.
Totara è stato creato pensando all'apprendimento sul posto di lavoro, consentendo la pianificazione dei curriculum, assegnando l'apprendimento a un gruppo specifico, offrendo percorsi di apprendimento personalizzati, conformità, certificazione e molto altro per aiutare le organizzazioni a educare, formare e gestire meglio i dipendenti.
Il design totalmente responsive di Totara può essere brandizzato e personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche del proprio target di utenti.
Gli studenti possono accedere a tutte le funzionalità di Totara Learn sia da cellulare che da computer attraverso un'esperienza di apprendimento moderna.
Caratteristiche
- Interattività
Proprio come Moodle anche Totara Learn è una piattaforma interattiva.La semplicità della sua interfaccia rende possibile agli utenti la navigazione sulla piattaforma senza particolari complicazioni.Totara Learn, per stimolare gli utenti nella conquista degli obiettivi, include l’assegnazione di Badge digitali per il riconoscimento dei risultati raggiunti. - Monitoraggio
Totara Learn permette di monitorare l’andamento dei progressi di ciascun utente (certificazioni comprese).È possibile generare e condividere dei report sull’andamento e sui progressi del dipendente con il manager di riferimento.
- Personalizzazione
Anche Totara Learn come Moodle, essendo open source, può essere personalizzato interamente nel layout, aspetto, funzionalità e plug-in.
È importante sottolineare che questa piattaforma può anche essere integrata con HRIS, CRM o qualsiasi altro sistema. Ad esempio, il reparto risorse umane può sincronizzare la propria base di utenti esistente dal sistema HRIS nella nuova piattaforma Totara, questo aiuta i dipendenti ad avviare immediatamente i loro programmi di formazione una volta entrati in azienda - Flessibilità e adattabilità
Totara Learn è in grado di crescere assieme alla tua azienda. Non è “statico” ma si evolve con te e in base alle tue esigenze. - Accorcia le distanze
A volte lavorare in remoto può rendere difficile la comunicazione tra colleghi, ma grazie a Totara i dipendenti possono accedere rapidamente e facilmente ai contenuti aziendali, come: video, pacchetti di e-learning SCORM o AICC, webcast, PDF, banche di domande.
Possono anche essere coinvolti nell'apprendimento informale tramite chat, wiki e forum.
Hinto è partner ufficiale Totara, scopri come possiamo aiutarti nell'installazione, configurazione e formazione su Totara Learn 13, Il Learning Management System pensato per le aziende.
Conclusioni
Questa analisi, seppur sintetica, evidenzia alcune caratteristiche delle due piattaforme.
Ci sentiamo di consigliare a coloro che utilizzano l'eLearning per un obiettivo aziendale specifico di considerare Totara Learn come piattaforma LMS di riferimento mentre Moodle originariamente sviluppato pensando agli ambienti di istruzione superiore, oggi risulta particolarmente adatto per l'intera gamma di istituti di istruzione privati e pubblici.
Non sai scegliere quale piattaforma sia la migliore per te?
Nessun problema:
Sia Moodle che Totara sono due piattaforme LMS valide, tra le più usate al mondo.
Entrambe come descritto nell'articolo possiedono molti punti forza e possono rivelarsi lo strumento perfetto per il tuo e-learning aziendale!