Magento vs. PrestaShop
Piattaforme eCommerce a confronto

eCommerce: Magento e PrestaShop
Come già preannunciato nel nostro scorso articolo: “WooCommerce vs.Drupal Commerce”, il settore e-commerce è cresciuto notevolmente nel corso degli ultimi anni.
L’emergenza Covid-19 ha influenzato in maniera ancora più esponenziale questo processo, registrando lo scorso 8 marzo una crescita del 90% di questo settore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ad aumentare è sia il numero di acquisti online sia la percentuale di nuovi utenti che scelgono di affidarsi a questo canale di vendita.
Che sia per acquistare prodotti di pet care, alimenti o beauty, il processo di vendita avviene online, nella maggior parte dei casi.
Possiamo quindi parlare di un vero e proprio boom del settore e-commerce in questo periodo di lockdown.
Proseguiamo in questo articolo, la nostra analisi di confronto tra le piattaforme e-commerce più consolidate e utilizzate.
Oggi protagoniste saranno Magento e PrestaShop, entrambe open source.
Magento
Magento fin dal 2008, anno di lancio da parte della compagnia americana Varien, è considerato una delle piattaforme e-commerce leader al mondo.
Che cosa puoi fare con Magento out of the box?
- Costruire un e-commerce ben strutturato, professionale, che potrà affiancarti per un periodo di tempo medio/lungo.
- Appoggiarti alla Community Magento in caso di dubbi: essendo una delle piattaforme e-commerce open source più utilizzate al mondo, possiede una Community ampia e ben consolidata che è pronta ad offrirti aiuto gratuitamente ma anche a pagamento per prestazioni più complesse.
- Puoi creare in maniera rapida un e-commerce interattivo e personalizzabile adatto sia per schermi desktop che per dispositivi mobile, con un occhio sempre volto ad ottimizzare la parte SEO.
- Puoi gestire il tuo catalogo prodotti in modo efficiente e personalizzabile.
- Puoi descrivere i tuoi prodotti in modo dettagliato, permettendo al tuo utente di conoscere gli oggetti “da vicino”, per esempio grazie alla possibilità di fare “zoom” su ciò a cui è interessato.
Creare il tuo e-commerce con Magento non è un gioco da ragazzi. Ti consigliamo di affidarti per installarlo a chi possiede già conoscenze del prodotto. In alternativa, è sempre possibile appellarsi alla Community.
PrestaShop
PrestaShop è un CMS nato nel 2007.
Si stima che ogni giorno vengano creati 100 store PrestaShop Open source, disponibili in 75 lingue, utilizzati in 195 differenti paesi.
PrestaShop è adatto a quelle medie/piccole aziende che desiderano realizzare il proprio e-commerce in breve tempo e con facilità.
Cose puoi fare con PrestaShop out of the box?
- Con PrestaShop puoi creare il tuo e-commerce, interamente adattabile.
- Installare PrestaShop è semplice, veloce e intuitivo. Non sono quindi richieste particolari competenze per procedere con l’installazione.
- Affidarti alla Community di supporto (nativa: inglese/francese/spagnola), sempre pronta a intervenire in tuo aiuto.
- Offre la possibilità di ottimizzare il SEO grazie alla possibilità di connessione con alcuni dei più importanti tool di settore.
|
Magento |
PrestaShop |
Installazione |
Media (grazie al supporto della community sempre pronta ad aiutarti. È possibile anche da soli, ma potresti aver bisogno del supporto di un esperto) |
Facile |
Gestione catalogo |
È possibile creare cataloghi-prodotto interattivi (vedi possibilità zoom prodotto) |
Semplice e veloce con possibilità ottimizzazione SEO prodotto |
Content Management |
Complesso |
Basica |
Mercato di Riferimento |
Grandi/medie aziende |
Medie/piccole aziende |
Costi |
Uso completamente gratuito. È possibile, qualora lo si desideri, acquistare piani di supporto o plugin a pagamento. Versione “Magento Commerce” costi di licenza annuale ed erogabile solo da partner ufficiali Magento. |
Uso completamente gratuito |
Sicurezza |
Molto sicuro. |
Molto sicuro |
Integrazione social/Marketing Inbound |
Possibilità di connettere il proprio store con i social networks |
Possibilità di creare connessione tra ecommerce e social networks, in particolare Facebook |
Multilingua |
Facile |
Facile |
Mobile Responsive |
Mobile friendly |
Completamente responsive di default |
SEO |
Considerata una delle migliori piattaforme per ottimizzazione SEO |
Possibilità di utilizzare moduli per prestazioni SEO
|
Cross selling vs. upselling |
Ottime possibilità. La pagina prodotto può essere adattata alle proprie esigenze. Nella fase di checkout, possibilità interessanti per il cross selling.
|
Buone possibilità. Interessanti opzioni di cross selling in: Homepage, pagina“dettagli prodotto” e riepilogativa del carrello.
|
Ux/Ui |
Dipende dal tema scelto o da chi lo realizza |
Dipende dal tema scelto o da chi lo realizza |
Usability del backend di gestione |
Complesso |
Facile |
Vorresti ricevere una consulenza in ambito ecommerce?
In conclusione, quale piattaforma scegliere dipende dalle esigenze del tuo business e dalle dimensioni della tua realtà aziendale.
Magento è perfetto per quelle aziende che vogliono investire su un ecommerce ben strutturato e completo sotto tutti gli aspetti.
PrestaShop è invece più semplice da realizzare e si adatta bene alle esigenze di piccole/medie realtà.