Magento e Pimcore PIM, un’integrazione perfetta

Pimcore e Magento consentono un'integrazione flessibile che si adatta alle diverse esigenze di business.

Magento e Pimcore PIM, un’integrazione perfetta

Tantissime aziende affiancano al giorno d’oggi, ai loro canali di vendita offline un e-commerce, e naturalmente nasce quindi l’esigenza di gestire e presentare prodotti su più canali di vendita, mantenendo una coerenza di contenuto, disponibilità, prezzi, promozioni, grafica (immagini, video, …) e tanti altri aspetti.

I dati e i contenuti dei prodotti sono infatti la spina dorsale delle operazioni di commercio digitale, e quando sono sparsi e non consolidati all'interno di un unico archivio di dati anagrafici, possono ostacolare il lavoro dei vari settori aziendali.

Senza un sistema PIM, è quindi difficile ottimizzare i flussi di lavoro, che rappresentano la chiave per il successo del merchandising dei prodotti in un ecosistema digitale.
Inoltre, il non consolidare queste informazioni, può creare un divario di comunicazione tra i team di prodotto, i team di marketing, i creativi e i merchandiser, rendendo in definitiva i processi inefficienti e dispendiosi in termini di tempo.

MagentoePimcore

Magento fornisce solide funzionalità PIM?

Magento, è ad oggi una delle piattaforme più popolari nel mercato degli e-commerce, offre tantissime possibilità per facilitare il business nel commercio digitale, e si è imposto come prodotto più competitivo o quasi del mercato. In più, è uno dei prodotti più “innovativi” in termini di stack tecnologico, in quanto negli ultimi anni con GraphQl e Progressive Web Apps, è sempre rimasto all’avanguardia in un mercato in continua evoluzione.

Tuttavia, Magento presenta 2 punti deboli rispetto alla concorrenza: la personalizzazione nativa e per l’appunto la funzionalità PIM, che non risulta essere abbastanza robusta per rispondere alle esigenze di aziende molto strutturate.

Per questo motivo, spesso viene associata a Magento una soluzione PIM, con un prodotto specifico.

MagentoePimcore

In che modo Pimcore risolve questo problema?

Pimcore è una piattaforma di esperienza digitale open source, in grado di risolvere qualsiasi sfida di gestione dei dati di prodotto e gestione dei contenuti, indipendentemente dal loro volume e dalla varietà. Pimcore può infatti integrare, consolidare e gestire qualsiasi tipo e qualsiasi quantità di dati, siano essi di prodotto o di altra tipologia.

È compatibile con più domini e più vettori, e risulta perfetta per organizzazioni di qualsiasi dimensione e in qualsiasi settore: la gestione dei dati master di Pimcore consente infatti il controllo su un'ampia gamma di risorse di dati, comprese le informazioni su prodotti, clienti e fornitori.

Magento e Pimcore, un’accoppiata vincente

Stesso stack tecnologico
Pimcore e Magento sono simili nello stack tecnologico: entrambi funzionano su stack LAMP (Linux, Apache, MySQL e PHP), consentendo così un'integrazione flessibile con l'aiuto dello stesso team IT che può lavorare su entrambi i prodotti. Le API estese, stabili e complete di Pimcore, basate su standard aperti, offrono inoltre opportunità illimitate per innovare come e quando richiesto.

Piattaforma unica: PIM, DAM e WCM
Considerando la complessità e la robustezza del business del commercio digitale, il valore dei dati di prodotto richiede molteplici capacità tecnologiche e piattaforme come MDM, PIM, DAM: Pimcore integra questi moduli per offrire ai suoi utilizzatori un’esperienza completa e strutturata.

Open-Source e senza costi di licenza
Pimcore è disponibile gratuitamente per le aziende tramite una licenza software open source: ciò lo rende un'alternativa perfetta alla gestione dei dati aziendali commerciali e alle soluzioni di gestione dell'esperienza.

Il connettore Magento – Pimcore
Grazie al connettore disponibile per l’integrazione tra Magento e Pimcore, è possibile creare, aggiornare e gestire i dati dei tuoi prodotti, direttamente dal pannello di amministrazione di Pimcore, aumentando la velocità e scalabilità dei processi.

Questo plugin consente inoltre a Pimcore di inviare dati di prodotti e categorie ai sistemi di eCommerce Magento per potenziare la tua consegna omnicanale, ridurre il time-to-market e migliorare l'esperienza del cliente.

Collegando Magento con Pimcore, è possible inoltre usufruire di altri vantaggi:

  • Collaborazione in tempo reale tra clienti, fornitori e dipendenti
  • Gestione centralizzata dei dati per migliorare i tempi di implementazione in tutte le aree geografiche
  • Esperienza dell'acquirente ricca e persistente attraverso una piattaforma unificata
  • Possibilità di monitorare la sincronizzazione dei dati tra Pimcore e Magento attraverso il monitoraggio del processo con possibilità di reportistica via email.

connettore_Magento_Pimcore

I vantaggi dell’implementazione del sistema PIM Pimcore per l’ecommerce

Time-to-market fulmineo
Con Pimcore le aziende automatizzano la raccolta di dati di prodotto univoci, soddisfacendo così le esigenze di più canali, riducendo i tempi di onboarding del prodotto.

Fidelizzazione dei clienti
Pimcore PIM aumenta la coerenza e la presenza del marchio, influenzando direttamente la percezione e il ricordo dell'azienda. Diffondendo dati di alta qualità a una miriade di canali, Pimcore PIM personalizza esperienze di prodotto eccellenti, aumentando la fiducia dei clienti nel marchio.

ROI maggiore
Eliminando le attività manuali, Pimcore PIM trasmette le informazioni sui prodotti arricchite, a vari canali in modo più rapido, efficiente e meno dispendioso in termini di risorse. Inoltre, la natura open source di Pimcore PIM offre un costo totale di possesso (TCO) inferiore rispetto ad altre soluzioni, aumentando il ROI complessivo dell'azienda.

 

Conclusioni

Come abbiamo visto, Pimcore PIM si pone come la soluzione ideale da associare ai propri e-commerce, e nello specifico a sistemi basati su Magento.

Grazie ai connettori, sarà possibile non modificare gli attuali elementi del proprio ecosistema digitale, e spostare solo la gestione di dati all’interno di Pimcore, in modo da avere un singolo punto di gestione per tutti i canali di vendita.

Avere un PIM per gestire tutti i propri dati, è da considerarsi quindi nella maggior parte dei casi una scelta giusta e lungimirante, che aumenta la flessibilità e la possibilità di aprire nuovi canali di vendita, focalizzando l’attenzione sull’obiettivo di business e non sulle problematiche relative alla gestione dei dati.

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.