Le novità Atlassian per il 2023, intervista a Simone Pancaldi
Innovazione, design e creatività: 3 elementi fondamentali del DNA di Atlassian.

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Simone Pancaldi (Channel Manager sud Europa di Atlassian) durante Intersection Conference: gli abbiamo chiesto cosa riserva il futuro di Atlassian e di raccontarci la sua esperienza come sponsor e speaker all’evento firmato Hinto®, e l'importanza strategica di lavorare in sinergia con i player del mercato italiano del digitale.
Atlassian punta al Cloud, la roadmap del 2023
Tra le novità che Simone ha condiviso con noi, la roadmap e gli obiettivi di Atlassian per il 2023:
- Lancio di nuovi prodotti, relativi alla suite di work management & collaboration;
- Atlas, il nuovo prodotto focalizzato sugli OKR;
- Migrazione di tutti i prodotti legacy (che andranno in end of life nel 2024) in Cloud;
Atlassian segue quindi il trend delle principali aziende software a livello mondiale virando sempre più verso una politica Cloud First, con un occhio alla sostenibilità e all'aumento delle performance e dei servizi da offrire ai propri clienti.
Una rete capillare di partner a livello mondiale
Infine, Simone ci ha parlato della rete capillare di partner Atlassian e della loro importanza nel supporto ai clienti che vogliono intraprendere un percorso di trasformazione digitale, soprattutto se in cloud. In questo contesto, Hinto® si posiziona come uno dei player principali sul mercato, grazie a un team di professionisti certificati e oltre 100 progetti deliverati utilizzando i prodotti della suite Atlassian.
Perchè scegliere un partner come Hinto® può essere la mossa giusta per la tua azienda?
- Transizione verso il cloud dei propri applicativi on premise: un’operazione non banale ma assolutamente necessaria per tutte quelle aziende che aspirano all’innovazione. Incrementare la produttività del proprio team, aumentare la sicurezza dei propri sistemi e avere un accesso costante e prioritario alle novità dei prodotti Atlassian, sono solo alcuni dei vantaggi di migrare i propri tool legacy in Cloud. Inoltre, in vista dell’end of life dei prodotti on premise, che avverrà nel 2024, il processo di migrazione è necessario per mantenere una continuità nei dati, e per utilizzare con profitto i vostri tool di work management & collaboration preferiti.
- Service Design per la gestione/creazione di flussi efficienti: efficientare i processi è il primo passo per migliorare le performance aziendali. Dalla creazione di Service Blueprint, fino alla realizzazione di documentazione dettagliata: affidarsi a un partner esperto consente di mappare i singoli step di ogni task e ottimizzarli per ottenere il meglio dai tuoi team di lavoro, riducendo stress e tempi.
- Formazione: l’installazione della suite di Atlassian e la creazione dei flussi di lavoro sono i primi step da seguire. Per rendere la soluzione performante in breve tempo si possono organizzare momenti di formazione, webinar e meetup. Il plus di avere un partner dedicato consente di organizzare sessioni di formazione aziendale più strutturate, tarate sulle esigenze specifiche dei tuoi team di lavoro e di tenersi costantemente aggiornati con le novità della suite.
- Supporto e gestione dell'applicativo: Un team esterno composto da persone esperte e certificate per gestire la vostra soluzione garantisce un migliore utilizzo del sistema, impostando una rete di supporto tempestivo in caso di problematiche. Per la tua organizzazione, un partner come Hinto aiuta quindi a ridurre costi, rischio dell’investimento e la complessità della suite Atlassian, oltre a dare accesso a più servizi e agevolazioni rispetto all’acquisto diretto.
Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!
Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.