Jira Work Management: un nuovo modo di gestire il lavoro
JMW è l'erede di Jira Core per la versione Cloud: scopriamo le sue caratteristiche.

Jira Work Management il nuovo tool della Suite Atlassian
JWM è diventato disponibile al pubblico a partire dal 28 aprile 2021 ed è l’erede di Jira Core per la versione Cloud.
Il nuovo prodotto per la gestione di attività di Business porta con sé importanti novità e sostanziali differenze rispetto al resto della famiglia Jira e a Trello.
Jira è noto principalmente per i suoi tool Jira Software (JS) e Jira Service Management (JSM) con una clientela composta per il 40% da non tecnici, cioè da Team di Marketing, Risorse Umane, Legal, Business, Finanziari e altro.
Nel corso degli anni Atlassian ha raccolto i feedback e le esigenze della sua clientela e dei partner, che chiedevano un tool più user friendly e intuitivo per questa tipologia di utenti. Il risultato è stato raggiunto grazie a un tool su misura che potesse semplificare il lavoro e le logiche che comandano unità di Classic Business, permettendo inoltre una piena compatibilità con funzionalità di Roadmap avanzate e integrabilità con Jira Software e Jira Service Management. Il beneficio più interessante è che l’intera organizzazione di un'azienda può collaborare sulla stessa famiglia di strumenti.
JWM: cos'è e quali sono i suoi vantaggi
Jira Work Management è uno strumento strutturato di gestione del lavoro che consente alle organizzazioni di pianificare e monitorare il lavoro tra team e progetti all'interno di un framework altamente configurabile e ben definito.
Quali sono i benefici nell’utilizzare JWM?
- Il tool aiuta le aziende/organizzazioni a introdurre il concetto di lavoro Agile, migliorando la connettività tra diversi team e permettendo una chiara rappresentazione delle informazioni, importante soprattutto quando i flussi di lavoro di un gruppo si incrociano con quelli di altri;
- Permette la creazione e la gestione di processi di lavoro strutturati/standardizzati con il beneficio dell’aumento dell’efficienza;
- Permette la generazione di flussi di lavoro personalizzati che si adattano alle esigenze dei diversi team;
- Permette una chiara visione dello stato di avanzamento dei lavori ai team leader con il beneficio di una istantanea risoluzione di eventuali colli di bottiglia.
A chi è consigliato?
- Alle aziende con forme organizzative estese e complesse, con diversi Team che collaborano tra di loro e hanno bisogno di un tool altamente configurabile;
- Ad aziende che desiderano introdurre processi lavorativi ben definiti, efficienti, trasparenti e atti alla risoluzione dei problemi;
- Essendo il tool sviluppato sulla piattaforma Jira, Jira Work Management è una scelta semplificata per le aziende che già utilizzano Jira Software o Jira Service Management.
Jira Work Management vs. Jira Software
Come analizzato nell’articolo Jira VS Trello , Jira è un software molto più strutturato, personalizzabile e integrabile rispetto a Trello. Queste caratteristiche dei tool Jira, sono presenti sia nella versione Software sia nella nuova versione Work Management, per cui, per un confronto tra Jira e Trello, consiglio la lettura dell’articolo sopra indicato.
Jira Work Management, a differenza di Jira Software, ha integrate di default una serie di funzionalità adatte ai team di Business non presenti in Jira Software.
Questo però non significa che Jira Software non si possa adattare alla gestione di progetti Business. Essendo, JS un tool completo e altamente personalizzabile, anche esso può svolgere la stessa funzione.
La scelta dei diversi tool deve basarsi sulla fondamentale comprensione delle esigenze dei team e successivamente interrogarsi verso le potenzialità/differenze degli strumenti descritti.
Di seguito un confronto delle principali differenze tra Jira Work Management e Jira Software:
- JWM è rivolto a Team di Classic Business mentre Jira Software è studiato per team tecnici con particolare focus verso team IT di Dev e Devops;
- JWM è basato su una metodologia di gestione dei processi Business in modalità Agile mentre non è integrato con le metodologie derivanti come Kanban o Scrum che sono presenti in Jira Software e si adattano più alla gestione di progetti di team tecnici;
- JWM, a differenza di JS, non dispone attualmente di funzionalità Scrum come gli sprint e non include funzionalità per la gestione del codice, pipeline e backlog.
- JWM presenta nel suo archivio 24 templates studiati per Team di Marketing, Risorse Umane, Legal, Business, Finanziari, Design, Sales e Operations. Jira Software è completo invece di Template per il reparto tecnico e di ricerca e sviluppo;
- JWM è un tool altamente intuitivo con diverse modalità integrate di visualizzazione delle informazioni:
- La visualizzazione ad elenco velocizza l'aggiornamento e l'aggiunta di nuove attività.
I team possono mostrare o nascondere colonne, fare azioni di Drag and Drop della cella selezionata per ordinare o filtrare il proprio lavoro. Le modifiche visive alla visualizzazione elenco, come l'ordinamento, il filtro e la modifica delle colonne, avvengono localmente per ogni utente.

- Una visualizzazione a calendario che mostra la data di inizio e fine delle diverse lavorazioni programmate, permettendo di creare e affidare nuove attività in maniera semplice, grazie anche alla rappresentazione tramite “spazi vuoti”.

- Una visualizzazione su timeline tramite diagramma di Gantt permette una chiara rappresentazione dello stato di avanzamento dei lavori. Le attività principali e le attività secondarie sono visibili nella visualizzazione della sequenza temporale come barre e i dati delle issue vengono visualizzati sulle barre stesse. Inoltre, la gestione delle dipendenze e le chiare gerarchie delle issue continuano a garantire che questa visualizzazione rimanga chiara.

- JWM è inclusivo delle funzionalità Drag and Drop e sono disponibili anche background con 14 colorazioni diverse.
Ulteriori dettagli: Jira Work Management vs. Jira Software
Jira Work Management è disponibile solamente in Cloud nella versione Standard, mentre non si prevede l’estensione del tool per le istanze Server e Data Center, sulle quali è disponibile un prodotto simile: Jira Core.
Ovviamente anche per JWM sono presenti tutti i Plug-in di Jira e il tool è integrabile con con gli altri prodotti delle suite Atlassian:
- JSW
- JSM
- Jira Align
- Advanced Roadmaps
- Confluence
- Team Central
- Jira Product Discovery
Gli abbonamenti al prodotto possono essere gestiti su base mensile o annuale e le logiche di pricing sono in linea con gli altri prodotti della famiglia Atlassian, anche se JWM è meno oneroso rispetto a JS.
Hinto® è Gold Partner di Atlassian, contattaci per ricevere una prova gratuita!
Utilizziamo e promuoviamo la metodologia Agile nel Business come una delle teorie e forme più efficienti di gestione del lavoro.
Come esperti di metodologie Agile e come Gold Partner di Atlassian siamo in grado di offrirti soluzioni completamente personalizzate per ogni tua esigenza.