Insight for Jira Service Management: l'accoppiata vincente per l'Asset Management

Scopriamo in cosa consiste Insight for Jira Service Management e quali sono le sue caratteristiche.

 

blog_cover

Cos’è Insight for Jira Service Management

Non sarebbe bello se tutte le risorse necessarie alla tua impresa si potessero catalogare e controllare tramite un unico strumento, perfettamente integrato con la tua piattaforma Jira? Pensa a quanto sarebbe più semplice pianificare gli acquisti di attrezzature, le manutenzioni programmate o addirittura i rinnovi delle licenze software. Immagina di centralizzare tutto quello di cui la tua attività necessita, sfruttando al contempo la potenza di Jira Service Management.

Ecco, Insight è proprio questo. Un fantastico tool che semplifica la gestione degli Asset aziendali.

Insight for Jira

Perché Insight for Jira Service Management

Verso la fine di luglio 2020, Atlassian ha annunciato di aver acquisito Mindville, il cui prodotto principale era Insight Asset Management for Jira. A detta del colosso australiano, questa acquisizione avrebbe rafforzato le capacità ITSM del servizio già offerto, dando modo ai clienti di combinare le informazioni relative alle proprie risorse con l’intera infrastruttura della loro attività; Ed è davvero così!

Grazie a Insight, si aprono innumerevoli nuovi scenari ed è possibile censire e organizzare qualsiasi cosa, anche al di fuori dell’area IT. Risorse umane, relazioni con i clienti, contratti, prospetti ecc.
O ancora il marketing, con le sue campagne e canali.

Insight Asset Management offre la libertà di definire e configurare qualsiasi tipo di dato ( anche proveniente da sorgenti decentrate), importandolo e collegando facilmente ai processi di gestione già in essere.

Quali sono i vantaggi di Insight for Jira?

Oltre all’intrinseco beneficio di qualsiasi più comune CMDB, cioè quello di raggruppare in un solo punto tutte le risorse aziendali, il vantaggio più evidente di Insight Asset Management è quello di fare parte del mondo Jira. Diventa subito chiaro, quindi, che le potenzialità di questo strumento si estendono di gran lunga oltre alle mere funzioni di catalogo. Basti pensare a come si può mantenere costantemente aggiornato lo stato dei proprio macchinari, sfruttando il sistema di ticketing e di code di Jira Service Management.

Insight supporta tutta una serie di automatismi (tramite un proprio configuratore, il linguaggio Groovy oppure API REST) grazie ai quali è possibile gestire facilmente gli Asset necessari alle attività quotidiane di mantenimento della propria impresa come ad es. schedulare interventi di manutenzione o tenere sotto controllo le scadenze normative

Insight for Jira Service Management

Inoltre grazie al proprio linguaggio di interrogazione (IQL) e le funzionalità di reportistica, diventa molto semplice monitorare le informazioni sulla salute del sistema aziendale.

Insomma, le possibilità sono davvero infinite!

Insight_Jira

Come funziona?

Il principio che sta alla base di Insight è molto semplice. Potremmo immaginarlo come un database costruito sopra a un altro database (quello di Jira). All’interno del tool, è possibile aggiungere degli oggetti, configurandone gli attributi tramite un’interfaccia user friendly. Questi oggetti e le loro informazioni correlate, come le dipendenze tra essi, sono organizzati in schemi, con i quali è possibile definire insiemi e sottoinsiemi.

L’intero catalogo può essere creato in modo agile, grazie a un’interfaccia utente user friendly, o tramite generazione dinamica basata sull’import da varie sorgenti (xml, csv, json) sia di dati che di struttura.

Out of the box, Insight è in grado di collegarsi alle più conosciute soluzioni cloud, quali AWS, Azure, Google Cloud e offre la possibilità di installare un agent che effettua la scansione della propria rete aziendale, recuperando le informazioni necessarie dai device individuati.

Insight for Jira

Una volta raccolti e catalogati tutti gli Asset, questi potranno essere agganciati ai vari ticket Jira o interrogati tramite apposite funzioni di reportistica e visualizzazione, in modo da ottenere immediatamente le informazioni sulle relazioni tra oggetti e il loro stato. Un esempio di questa struttura potrebbe essere rappresentato da uno schema di azienda in cui ogni dipendente possiede sicuramente un computer su cui sono installate applicazioni alle quali vengono associate delle licenze. Ecco, Insight è in grado di mostrare le connessioni presenti tra utente, PC e licenze come un diagramma, un grafico, fornendo una visione immediata delle dipendenze e delle operazioni necessarie.

Insight for Jira

Case analizzati:

In Hinto abbiamo aiutato i nostri clienti a realizzare numerose soluzioni, basate su questo tool. Ecco alcuni esempi di funzionalità realizzate e strutturate su Insight:

  • Ambito HR
    Definizione di DB HR per la gestione di tutte le informazioni e fase di ‘gestione’ relative a un singolo dipendente, dall’onboarding alla risoluzione del rapporto di lavoro, passando dalle certificazioni e dalle qualifiche.
  • Gestione delle licenze SW
    Definizione di DB per la gestione strutturata delle licenze SW presenti in azienda allo scopo di tenere traccia di tutti i processi ad esse collegati, come l’acquisizione, il rinnovo di quelle scadute e le previsioni di costi di rinnovo e tempi di intervento.
  • Contratti e Procurement
    Definizione di DB per la gestione strutturata delle relazioni con i clienti, gli obblighi di legge, nonché le richieste di approvvigionamento.

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.