INSIDE HINTO: Training on The Job
l’esperienza della nostra Marketing Specialist dopo la laurea

Trovare lavoro appena usciti dall’università è sempre più difficile: lo dicono i dati, che riportano come gli studenti, italiani ma non solo, si trovino in difficoltà a rispondere correttamente alle esigenze del mondo del lavoro. Un fenomeno che ha il nome di “skill mismatch”, a cui le imprese stanno cercando di venire incontro fornendo ai propri dipendenti occasioni di formazione e di crescita in azienda.
In Hinto®Group la crescita personale e professionale dei propri dipendenti è una delle priorità che da sempre viene portata avanti con azioni concrete di continua formazione all’interno di ciascuna Tribe, includendo anche le figure più junior all’interno di percorsi su misura.
La formazione non è solo un vantaggio per il dipendente ma per l’intera azienda, che beneficia delle nuove competenze e del valore aggiunto che ogni individuo può portare con sé.
In questo articolo Erika Bruno, Marketing Specialist di Hinto®, ci racconta la sua esperienza universitaria, come ha conosciuto Hinto® e come il suo percorso di “Training on The Job” stia contribuendo alla sua crescita personale come professionista nell’ambito del marketing e della comunicazione.
- Ciao Erika. Raccontaci di più sul tuo percorso di studi: come hai conosciuto Hinto®?
Mi sono diplomata al liceo linguistico della mia città, e una volta concluso ho sentito il bisogno di arricchire il mio percorso con competenze più tecniche e meno teoriche. Mi sono quindi laureata in Innovazione Sociale, Comunicazione e Nuove Tecnologie all’Università di Torino, uno dei pochi percorsi al momento esistenti in Italia che permette di coniugare una preparazione universitaria sui temi dell’economia, del diritto e della sociologia alle conoscenze tecniche di programmazione, sviluppo software, ma anche marketing e comunicazione. Una laurea triennale multidisciplinare orientata alle aziende, che sempre più hanno bisogno di figure trasversali in ogni settore.
Ho conosciuto Hinto® proprio durante lo svolgimento di alcune attività extracurriculari del mio corso di studi: in particolare, ho seguito un seminario sul Service Design realizzato da Alessandra Petromilli (CXO di Hinto®) e ci siamo poi sentite per registrare insieme una puntata di un podcast dedicata ai canali social del corso.
Sono spesso le occasioni che sottovalutiamo di più quelle che invece ci permettono di raggiungere grandi risultati.
- In che modo Hinto® sta contribuendo al tuo percorso di crescita personale e professionale?
Lavorare in Hinto®Group è per me l’occasione di studiare e lavorare contemporaneamente e in modo efficace. Con l’aiuto dei miei colleghi e del Team B-ond, mi capita ogni giorno di imparare qualcosa di nuovo che prima non conoscevo. Non è scontato trovare delle persone subito pronte a seguirti e a comprendere la tua situazione: qui ho trovato una mentalità molto aperta e delle persone davvero disponibili fin dai primi giorni. Dal team Happiness fino al CEO, ho percepito un clima di collaborazione e di aiuto reciproco, che mi permette ogni giorno di mettermi al lavoro e di sentirmi parte di un gruppo che lavora in sinergia per portare a casa i risultati.
Trovo poi che mettere direttamente “le mani in pasta” su nuovi progetti sia la migliore occasione per imparare un mestiere. Un “Training on The Job” che prevede da un lato una serie di responsabilità e di obiettivi da raggiungere e allo stesso tempo un'occasione di crescita e di formazione professionale in azienda. In queste occasioni non solo imparo tanto dai miei colleghi, ma a volte anche i membri più senior del Team imparano da me cose nuove, tutto in un’ottica di collaborazione e crescita continua.
- Quali sono i tuoi progetti futuri?
In Hinto® ho trovato l’opportunità di non rinunciare, da un lato, a continuare a formarmi come persona, e dall’altro lato mettere direttamente in pratica quanto imparato nel lavoro di tutti i giorni.
Finita la laurea triennale, inizierò un Master specialistico in Marketing e Comunicazione allo IED di Torino, bilanciando quindi una formazione sempre più specialistica di alto livello nel settore in cui mi interessa lavorare in linea con i miei orari lavorativi.
Sono convinta che questo tipo di scelta porterà sicuramente dei vantaggi, sia a livello personale che aziendale, perché continuare a formarmi nel settore in cui sto attualmente lavorando mi garantisce di rimanere sempre aggiornata sugli ultimi trend e, di conseguenza, generare idee sempre nuove e al passo con i tempi che posso poi mettere in pratica.
La modalità full remote mi permette, inoltre, di non essere vincolata alla presenza in ufficio e di lavorare da casa o negli spazi adiacenti l’università e di gestire in modo più efficiente i miei spostamenti. Lavorare al 100% in full remote può essere senz’altro sfidante, ma fortunatamente non mancano le occasioni di confronto e di conversazione con i miei colleghi, che sanno essere sempre presenti e attivi anche a distanza di chilometri.
Nel mio caso questo fa davvero la differenza: scelte aziendali di questo tipo aumentano, e non diminuiscono, la fiducia nei confronti dell’azienda e permettono di andare oltre il mero lavoro, spingendo le persone ad arricchire la propria vita personale a 360 gradi oltre a quella lavorativa.
- Cosa consiglieresti a chi, come te, sta cercando di entrare nel mondo del lavoro?
Consiglio di sperimentare e di buttarsi all’interno di iniziative sempre nuove, anche se ci possono sembrare inizialmente molto lontane o difficili: solo facendo ho iniziato a capire quello che volevo raggiungere e in che modo.
Nulla di quello che sono ora sarebbe stato possibile senza i mesi passati a lavorare sui progetti che ho portato avanti, sia da sola che in compagnia dei miei colleghi e docenti di università.
Propositività, ascolto e voglia di mettersi in gioco: questi sono gli elementi chiave che le aziende, come Hinto®, cercano in un possibile candidato.
Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!
Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.