Hinto meets CGT: come collaborare da remoto

Collaborare da remoto, soprattutto tra team esterni, può essere complicato. A seguire ti racconteremo come abbiamo portato con successo a termine, interamente a distanza, progetti di design e sviluppo insieme a CGT.

Hinto meets CGT: come collaborare da remoto

Come collaborare da remoto: l’esperienza di CGT e Hinto

In Hinto abbiamo fatto dello smart working uno dei pilastri fondamentali dell’azienda.
Ogni giorno lavoriamo in questa modalità e la nostra organizzazione interna è strutturata appositamente per permetterci di lavorare a distanza nel modo più efficace.
Cosa accade però quando non si tratta più di collaborare soltanto internamente tra di noi, ma con un team esterno a Hinto?
Ti raccontano di più attraverso una breve intervista con Andrea Labarile - UI/UX Specialist Hinto, Alessio Buscemi – Coach of  software development squad Hinto e Andrea Dubini – Responsabile sviluppo software CGT.

  Contattaci

Il Contesto

CGT - Compagnia Generale Trattori - è da oltre 80 anni il rivenditore ufficiale di CAT-Caterpillar. L’azienda è composta da circa 1000 persone e possiede 40 filiali collocate lungo tutto il territorio nazionale.
CGT offre soluzioni integrate di vendita, noleggio e assistenza nei seguenti settori: Estrattivo, Grandi Opere, Infrastrutture, Costruzioni, Generazione di Energia, Oil&Gas, Meccanica Navale.

Come costruire una collaborazione efficace e produttiva da remoto

Per costruire una collaborazione da remoto di successo sono necessarie solide basi. Il rapporto tra Hinto e CGT si fonda principalmente su fiducia e comunicazione.

Fiducia e comunicazione: due presupposti fondamentali

Una collaborazione efficace non può esistere senza fiducia tra i colleghi dei team coinvolti nel progetto, in questo caso Hinto e CGT.
In modo particolare, lavorando da remoto, la fiducia acquisisce un’importanza ancora più significativa rispetto che in presenza e necessita di essere alimentata giorno per giorno tramite le competenze e la professionalità.
Anche comunicare diventa fondamentale, in primis, per conoscersi.

Organizzazione e metodo: come comunicare in modo efficace da remoto

Definire un piano organizzativo comune e scegliere quali metodologie adottare per collaborare, sono due passaggi assolutamente non trascurabili per lavorare in modo efficace, tra team esterni, da remoto.

I software che possono rivelarsi alleati insostituibili

Strumenti come Google Meet, per le videocall, aiutano ad abbattere virtualmente le distanze tra le persone coinvolte.
Anche “carta e penna” possono rivelarsi utili per abbozzare sketch di interfacce e diagrammi, per mettere nero su bianco le idee e comprendere insieme gli obiettivi da raggiungere. La differenza più significativa però la fanno i software che si sceglie di utilizzare.

  • Lato Design, per Andrea L. è stato importante affidarsi ad Axure per la prima fase di prototipazione a bassa fedeltà, Sketch durante le fasi successive per la definizione della UI e Invision per la condivisione del prototipo navigabile con il cliente.
  • Lato Sviluppo, invece, sono stati utilizzati da parte di Alessio, Repository git e Swagger per le fasi di testing con accessi volutamente condivisi con il reparto IT di CGT. Sentirsi pienamente parte di un progetto è essenziale per la buona riuscita dello stesso.

Durante l’intera collaborazione tra Hinto e CGT, si è rivelata di grande supporto la Suite Atlassian di cui Hinto è Gold Partner, con Jira per la gestione dei task e Confluence per la condivisione della documentazione.

I progetti di CGT e Hinto: dalla fase di Discovery alla Prototipazione

Ancora oggi CGT e Hinto stanno collaborando su diversi progetti sia lato Design sia lato Sviluppo.
- Lato Design sono state realizzate per CGT diverse app (versione mobile e desktop) rivolte ai venditori, tecnici e dipendenti dell’azienda.
- Lato Sviluppo, invece sono stati portati a termine, avvalendosi sempre di tecnologie all’avanguardia, prodotti come:

  • un tool mobile in grado di far comunicare il mondo fisico con quello digitale tramite tag NFC
  • un sistema digitale interamente configurabile realizzato ad hoc per la generazione, compilazione e archiviazione di documenti (precedentemente cartacei)
  • un portale web con oggetti di data visualization per monitoring e reportistica
  • librerie grafiche condivise che permettono di realizzare prototipi destinati ad attività di analisi.

Andrea e Alessio hanno anche avuto il piacere di poter organizzare per CGT due lezioni formative, in presenza e da remoto, una dedicata ai fondamenti di UI Design e l’altra di aggiornamento e formazione sui database non relazionali conosciuti come noSQL.

La flessibilità come punto di forza

Lavorare per un cliente come CGT, presuppone la capacità di essere flessibili, di accettare vincoli, di poter cambiare in corso di sviluppo alcune soluzioni.
Come affermato da Andrea Dubini: “Hinto si è dimostrata un’azienda flessibile, accetta vincoli che a volte diamo ed è capace di affrontare eventuali diverse problematiche. Queste capacità non sempre si trovano e sono molto gradite da parte di un cliente”.

Conclusioni

Hinto crede che la prossimità fisica non sia un presupposto necessario per poter creare prodotti straordinari, lo sono invece la fiducia, la capacità di comunicazione e quella di riuscire a costruire con il cliente un modello di collaborazione condiviso, che consenta di raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati.

“Per me è fondamentale in una partnership riscontrare: fiducia, flessibilità, professionalità e competenza.

CGT ha trovato in Hinto tanta professionalità e competenza, due parole chiave per il successo di una consulenza.

Andrea Dubini

 

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.