Hinto alla Drupalcon 2021

 

Si è da poco conclusa la convention annuale che vede protagonista la community di Drupal. Ecco cosa abbiamo portato a casa.

 

drupalcon

 

In Hinto siamo da sempre appassionati di Drupal. Nel corso degli anni abbiamo partecipato praticamente a tutti gli eventi collegati, dalla DrupalCon ai Drupal Dev Days. In questo 2021 che scalpita per ripartire non potevamo certo tirarci indietro, e così ci siamo rimboccati le maniche per unirci alla community in occasione della DrupalCon Europe 2021.

Tra il 4 e il 7 ottobre la community che orbita attorno a Drupal si è riunita (sia fisicamente, dove possibile, che da remoto) per parlare delle ultime novità nel campo, delle applicazioni, degli scenari che si prospettano, e soprattutto di come Drupal sarà una delle forze portanti del progresso digitale nei prossimi anni.

Tra i vari “percorsi” che la DrupalCon propone ai suoi partecipanti abbiamo scelto la “Makers and Builders Track”, che si concentra su come la realizzazione di siti o app in Drupal sia il risultato della sinergia tra diverse discipline e tecnologie. In questa track ci siamo confrontati con altri DevOps, sviluppatori backend e frontend e specialisti di accessibilità: tutte figure che si combinano alla perfezione per sfruttare Drupal al massimo del suo potenziale.

Abbiamo avuto così modo di confrontarci sia con altri esperti da cui imparare che con appassionati alle prime armi con Drupal, da formare e spronare.

Le nostre session alla DrupalCon 

“Advanced techniques for components integration with Drupal (Workshop)” 

In Hinto quando si tratta di Drupal promuoviamo sempre un approccio component-based per garantire la riusabilità del codice e dei contenuti: strutturiamo il front-end utilizzando diversi strumenti tra cui paragraphs, twig e patternlab.
Sappiamo inoltre quanto sia cruciale in fase di renderizzazione rispettare i vari caching layers di Drupal per garantire performance e scalabilità.

Nel corso di questo workshop abbiamo condiviso con la fantastica community di Drupal le ultime novità sulle tecniche avanzate di component integration.
 

“PHP 8.1 - What's New and Changed” 

A fine anno verrà rilasciata la versione 8.1 di PHP, con tanti miglioramenti significativi, come ad esempio supporto per i tipi di enumerazione (Enum), concorrenza controllata tramite Fibers, nuovi tipi, final class constants, supporto per immagini AVIF e molto altro.

Abbiamo scelto di partecipare a questo talk per aggiornarci insieme alla community mondiale su tutte queste novità e arrivare preparati al lancio di PHP 8.1. In Hinto siamo sempre attenti alle più moderne innovazioni!
 

“Building multilingual websites with Gatsby and Drupal” 

In Hinto sappiamo bene quanto Gatsby e Drupal possano lavorare in sinergia per costruire esperienze digitali open source di grado enterprise. Ne avevamo già parlato in questo articolo.

Questa sessione si è concentrata sul confronto riguardo ai più moderni tips&tricks per realizzare portali multilingua in Drupal e Gatsby, una necessità in un mondo sempre più interconnesso e poliglotta.
 

“Open Personalization with Apache Unomi & Mautic workshop (DXP)” 

Ne abbiamo parlato durante il nostro evento di settembre: non potevamo certo trascurare l’argomento in un’occasione speciale come la DrupalCon!

L’importanza di personalizzare l’esperienza digitale dell’utente è sempre più cruciale, ma è anche necessario rispettarne la privacy e l’annessa GDPR.
Per questi casi d’uso abbiamo trovato eccellente l’utilizzo di Drupal in sinergia con Apache Unomi come customer data platform per la creazione di una DXP completamente open source, quindi senza vendor lock in.

 

“Config Split 2.x and the future of CMI2” 

Il solido sistema di configuration management di Drupal consente di tracciare in maniera efficace le configurazioni rendendo affidabili le procedure di deploy.

Configuration split è ormai installato in più di 45.000 portali online ed è rimasto stabile negli ultimi quattro anni coprendo molteplici casi d’uso.

Ci siamo quindi confrontati con la community mondiale per comprendere l’evoluzione di Config split e di come servirà da banco di prova per l’inserimento del modulo Config Environment all’interno del core di Drupal.


“Don't waste your life supporting your team's dev environments!” 

In Hinto sappiamo quanto sia importante standardizzare gli strumenti di sviluppo in modo tale da garantire rapida operatività su ogni nuovo progetto: tramite ddev (o altri setup docker-based) è possibile realizzare tecnicamente questa standardizzazione.

La DrupalCon è quindi stata l’occasione perfetta per confrontarci con altri esperti e appassionati e scoprire le ultime news nella standardizzazione degli ambienti di sviluppo.

 

Le novità annunciate durante la DrupalCon 

La community di Drupal nei prossimi mesi sarà protagonista di una serie di grandi iniziative annunciate proprio in occasione della DrupalCon 2021.

Ecco un recap delle novità che ci aspettano nel futuro prossimo:

  • Project Browser Initiative: trovare e installare moduli di Drupal sarà ancora più semplice grazie a una struttura simile a quella di un app store.
  • Decoupled Menu Initiative (DMI): che renderà sempre di più Drupal un sistema headless by design.
  • Automatic Update Initiative: aggiornare i siti in Drupal sarà sempre più facile.
  • Olivero: che migliorerà ancora di più l’accessibilità di Drupal.
  • Easy out of the box initiative: per un utilizzo ancora più intuitivo e alla portata di tutti.
  • Drupal 10, che verrà lanciato nella seconda metà del 2022. E noi non ci faremo trovare impreparati: non vediamo l’ora di scoprire cos’altro la community Drupal ha in serbo per noi!

 

 

Realizziamo insieme delle app moderne!

Cerchi un supporto per creare app potenti, scalabili e all'avanguardia? I nostri sviluppatori sono gli esperti di cui hai bisogno! Contattaci e troveremo assieme la soluzione che fa per te.