Fuga di Cervelli non ci fai paura: la storia di Bu

Fuga di Cervelli non ci fai paura: la storia di Bu

Quanti conoscono l’amico del cugino del vicino di casa che si è laureato in Italia ma è dovuto andare all’estero per cercare lavoro? E quanti di voi sono proprio quell’amico? Non è poi vero che per molte facoltà di laurea, o più semplicemente per fare carriera, è più conveniente cercare lavoro fuori dal nostro amato Stivale che tanto ci manca quando non ci siamo? Devo ammetterlo, anche io la pensavo così. Poi però ho conosciuto Alessio - per gli amici Bu - che mi ha raccontato la sua storia e allora ho iniziato ad avere un po’ più di fiducia nel mondo del lavoro. Non pensate ad Alessio come a un uomo navigato e distrutto dalla vita. No. Alessio ha solo 23 anni, con una laurea in Informatica e un cervello. Due anni fa ormai prossimo alla Laurea, Bu, per concludere il suo percorso di studi, ha dovuto fare uno stage sul quale scrivere poi la tesi di laurea. Dopo aver inviato diversi Curriculum si imbatte in Ibuildings, realtà consolidata dall’animo Startupparo. Viene scelto “l’uomo assetato di conoscenza che non ha mai smesso di studiare”, o più semplicemente Diego, come suo tutor aziendale. A Diego viene affidato l’arduo compito di mostrare ad Alessio cosa significa lavorare in una Software House. E così, giorno dopo giorno, nasce una perfetta intesa tra Alessio e ogni membro del Team, tanto che Bu può immediatamente mettere “le mani in pasta” lavorando su diversi progetti da e con diversi clienti. Così Alessio di giorno lavora e la sera “trascrive” quello che ha imparato costruendo, piano piano, la sua tesi fino alla laurea. E quel giorno, insieme ad amici e partenti, c’era anche Diego, già, perché si sono trovati così bene che è diventato il suo correlatore! Dalla mattina, a quando ha discusso la tesi, fino al momento della proclamazione, Diego è stato lì con Alessio. E, anche se a lui non piace che si dica, vi voglio svelare un segreto: si è perfino commosso! Ma non facciamoci intenerire, il protagonista della nostra storia è Bu quindi torniamo a lui. Essendo questa una storia con l’happy ending non vi terrò sulle spine e dopo il giorno della sua laurea Bu è tornato in Ibuildings. Eccome se è tornato. Non è più andato via. Già perché il lavoro, l’ambiente, i colleghi lo hanno fatto sentire a casa e così, con un contratto a tempo indeterminato e il suo 109, ha deciso di restare. Molto preciso, obbiettivo e rigoroso, Alessio è cresciuto molto in quasi 2 anni sia dal punto di vista professionale che umano: ha messo in pratica quello che l’università gli ha insegnato, ha fatto corsi di aggiornamento e studiato così tanto da arrivare a tenerne lui stesso. Fino a un paio di mesi fa, quando l’azienda si è ristrutturata e invece di assumere persone lavorativamente più senior ha deciso di premiare chi si era impegnato duramente e aveva dedicato tempo e fatica al lavoro: così Bu, da Software Engineer, è diventato Team Leader. Oggi Alessio coordina brillantemente il suo lavoro e quello di altri 4 colleghi insieme alla gestione di 3 progetti diversi con clienti annessi. Dorme un po’ poco di notte, ma dice che non ha sonno!

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.