Enterprise Metaverse
Scopri tutte le opportunità per le imprese.

Man mano che il Metaverso matura da un concetto a un'applicazione pratica, le aziende stanno diventando sempre più interessate a imparare come far funzionare il Metaverso per loro. È già di dominio pubblico che molti marchi stanno abbracciando coraggiosamente il Metaverso per aprire la propria strada nel mondo digitale. Gucci, Coca-Cola, Balenciaga, H&M, Nike, Warner Bros e molte aziende leader hanno collaborato con piattaforme come Roblox, Tafi e Fortnite per creare nuove opportunità in termini di marketing, branding, portata globale e generazione di entrate.
La mania del Metaverso sta influenzando le aziende di tutte le dimensioni, in particolare le imprese appassionate di tecnologia che credono nell'adozione precoce della trasformazione digitale. Le aziende stanno comprendendo come sfruttare il potenziale del Metaverso, quale sarà l'output e se devono costruire il proprio Metaverso o esplorare piattaforme esistenti. Per aiutare le aziende, questa intuizione dipinge un quadro vivido di come le aziende possono utilizzare le capacità del Metaverso a proprio vantaggio.
Cosa si intende con Enterprise Metaverse?
Con Enterprise Metaverse si intende in genere una variante che offre opportunità di crescita aziendale per un'impresa. Queste derivazioni aziendali si riferiscono a spazi virtuali immersivi in cui le aziende possono promuovere i propri strumenti e servizi digitali oltre ovviamente a collaborare per la creazione di prodotti o più in generale la creazione di valore.
Alcuni di questi aspetti potrebbero sembrare in contrapposizione con alcuni paradigmi legati al Web così come lo conosciamo, tuttavia va tenuto a mente che nell’accezione più aulica del Metaverso, quella formalizzata nel 2021 anche da Tony Parisi, che al tempo copriva il ruolo di Head of VR/AR in Unity, uno dei capisaldi del Metaverso è il concetto di decentralizzazione, che porta il singolo utente alla pari delle Imprese nel concorrere alla costruzione del valore all’interno del Metaverso stesso.
Meta sta lavorando ad una propria interpretazione del Metaverso, mentre altri gruppi incentrati sul software stanno lavorando su tipi alternativi di ambienti. Ad esempio, Decentraland è un Metaverso immobiliare virtuale per l'acquisto e la vendita di terreni; IMVU offre opportunità di social networking, shopping e ritrovo e Roblox, nonostante l’etichetta di Social Gaming Platform, consente di costruire i propri mondi virtuali (ad esempio, Nike ha il proprio Nikeland a tema sportivo). Allo stesso modo, le aziende di ogni tipo possono creare ambienti nel Metaverso specializzati per potenziare le loro operazioni a vari livelli. Case di moda, marchi di lifestyle, organizzazioni IT, società immobiliari e altre grandi e piccole imprese possono cercare prospettive commerciali creative e new age nel Metaverso.
Gli Enterprise Metaverse sono un work in progress. Man mano che diventeranno mainstream, si evolveranno come un modo per creare valore differenziante per brand e per imprese. Attraverso le personalizzazioni, le aziende saranno in grado di far funzionare il Metaverso per i loro scopi nel modo più gratificante. I mercati all'interno del Metaverso diventeranno fonti chiave di produzione di entrate. Nuovi tipi di servizi e prodotti digitali entreranno nel mercato e la ricerca di clienti globali determinerà guadagni economici.
Quali sono le opportunità del Metaverso per le aziende?
Gli esperti ritengono che il Metaverso migliorerà la tendenza alla personalizzazione dell'esperienza utente basata su Internet mobile. I consumatori utilizzeranno il Metaverso come uno spazio virtuale più avanzato per migliorare le loro esperienze nel mondo fisico.
Poiché c'è un buzz attorno al fatto che il Metaverso sia la prossima evoluzione di Internet, le aziende capiscono che, alla fine, il Metaverso potrebbe diventare lo spazio digitale preferito dai consumatori per interagire con le aziende. Pertanto, le aziende con uno sguardo rivolto al futuro devono tracciare e monitorare le mutevoli tendenze comportamentali dei consumatori per evitare ritardi nell'adozione del Metaverso. Come ogni altra tendenza, il passaggio al Metaverso sarà graduale e continuo, senza una linea reale che demarca l'inizio dell'era del Metaverso. Il Metaverso è già qui e cambierà il modo in cui i consumatori interagiscono con le aziende.
Raggiungere un pubblico globale
Forse il più grande fascino del Metaverso per un'azienda è la sua offerta di portata globale. Grazie a Internet, le aziende hanno fatto molta strada per superare i confini geografici e raggiungere nuovi mercati. Tuttavia, c'è ancora un divario tra le esperienze virtuali e quelle del mondo reale. Visitare un negozio e testare fisicamente un prodotto è diverso dalla selezione di un prodotto in base a fotografie e video. Producendo esperienze 3D interattive e coinvolgenti iper realistiche, gli strumenti e la tecnologia del Metaverso possono colmare questa lacuna. Ciò consentirà alle aziende non solo di accedere ai clienti in tutto il mondo, ma anche di avere un maggiore impatto su di loro, in modo simile a un'azienda regionale. I potenziali clienti da tutto il mondo possono facilmente entrare nel Metaverso ed esplorare prodotti e servizi in modo più realistico e sperimentare la personalizzazione.
Costruire connessioni significative
Ogni azienda cerca di migliorare le proprie relazioni con clienti, potenziali clienti e altre attività. Introducendo il realismo nelle connessioni digitali, un Enterprise Metaverse aiuta a formare legami più significativi. I clienti e le aziende possono connettersi, comunicare e partecipare in modi totalmente nuovi. Le aziende possono utilizzare il Metaverso per tenere traccia dei requisiti dei consumatori in tempo reale e adattare le proprie esperienze per soddisfare al meglio tali requisit.
Stimolare il coinvolgimento
Come le piattaforme di e-commerce e i canali di social media, anche il Metaverso è un'innovazione volta a promuovere un forte coinvolgimento tra clienti e aziende per opportunità reciprocamente vantaggiose Il Metaverso è progettato per guidare nuovi modi di coinvolgimento attraverso metodi come:
Costruire meccaniche di gamification
Molte aziende utilizzano la ludicizzazione non solo per i consumatori, ma anche per il personale e la formazione. La ludicizzazione migliora la fidelizzazione dei clienti e la fidelizzazione dei dipendenti aumenta il coinvolgimento con lo spirito d’impresa. Le aziende stanno attualmente “gamificando” esperienze per i propri clienti tramite app mobili, ma il Metaverso porterà la ludicizzazione a un livello superiore. La gamification potrà essere utilizzata per l'apprendimento, l'intrattenimento, i programmi fedeltà, le campagne, l'apprendimento delle abilità e la formazione dei dipendenti.
Distribuire contenuti in nuove forme e modalità
La distribuzione dei contenuti diventerà più snella e diversificata grazie al Metaverso. Ciò che è attualmente limitato a testo, fotografie e video diventerà visivamente più elaborato e in tempo reale nel prossimo futuro. Forse una demo in tempo reale alimentata da un Digital Twin sostituirà una demo di prodotto preregistrata. L'ambito della personalizzazione in termini di preferenza temporale, preferenza linguistica, personalizzazione avatar, democratizzazione dei contenuti e così via migliorerà ulteriormente il modo in cui i contenuti vengono distribuiti o consumati.
Gestire e sponsorizzare eventi
Il Metaverso rivoluzionerà sicuramente l'ambito di eventi e conferenze aziendali. Il Metaverso può intrecciare il meglio degli eventi di persona e online come piattaforma. È in grado di fornire soluzioni per eventi virtuali che soddisfano le esigenze di eventi ibridi new age come piattaforme 3D immersive, registrazione e biglietteria NFT, streaming live, avatar personalizzabili, networking globale e coinvolgimento del pubblico.
Gli eventi virtuali nel Metaverso sono molto più di una presentazione in streaming live. Incorporano tecnologie come blockchain, NFT, ologrammi, intelligenza artificiale, progettazione 3D, gemellaggio digitale e criptovalute per ospitare eventi ricchi di funzionalità che deliziano il pubblico con un'esperienza di evento integrata. Luoghi virtuali 3D, sale di networking, streaming di webinar dal vivo o preregistrati, strumenti di chat, cabine per immagini, dApp e avatar personalizzati e token NFT offrono ai partecipanti un ambiente per eventi personalizzato.
Sperimentare nuove soluzioni di marketing digitale
Qualsiasi piattaforma in grado di attrarre persone alla fine emerge come mezzo di marketing; lo stesso vale per il Metaverso. Con il Metaverso, il marketing digitale troverà una tela più ampia per diventare creativo. Tuttavia, è troppo presto per tracciare un quadro chiaro di come sarà il marketing digitale nel Metaverso. I progressi del Marketing Digitale calato nel Metaverso subiranno una continua evoluzione. Attualmente, piattaforme come Fortnite e Roblox offrono già ai marchi opportunità pubblicitarie che altrimenti sarebbero irraggiungibili nel mondo reale, come ad esempio la realizzazione di giochi sponsorizzabili all’interno dei loro ambienti.
Come preparare la propria azienda all’era dell’Enterprise Metaverse
Poiché non esiste ancora un vero Metaverso, ma molti dei suoi concetti sono già rilevanti per il business, molte aziende potrebbero trarre un vantaggio competitivo nell'intraprendere azioni specifiche, distinte in azioni a breve termine e azioni a lungo termine.
Azioni a breve termine
Mettersi al passo
La maggior parte delle aziende, anche molte aziende tecnologiche, non ha familiarità istituzionale con i concetti dell’Enterprise Metaverse. Molti potrebbero anche non avere le competenze e i processi per comprendere veramente e fidarsi delle loro transazioni e investimenti digitali. Assegnare almeno una risorsa o una fonte di conoscenza (come un gruppo) per comprendere concetti chiave come criptovalute e organizzazioni autonome decentralizzate contribuisce positivamente alla diffusione della cultura legata all’Enterprise Metaverse. Molte realtà italiane, non solo nel campo della moda, hanno introdotto la figura del Chief Metaverse Officer.
Sondare il terreno
Seleziona alcune opportunità disponibili all'interno delle tendenze sottostanti del Metaverso oggi. I casi d'uso a basso rischio includono la vendita di versioni digitali di beni fisici, l'offerta di tour virtuali di prodotti o strutture virtuali e il lancio di NFT per migliorare la consapevolezza del marchio e le connessioni con i clienti. Le aziende potrebbero anche voler prendere in considerazione l'acquisto (o l’affitto) di immobili digitali per la vendita, la pubblicità e l'assistenza clienti. Gli immobili digitali sono probabilmente un'opzione a rischio più elevato, dal momento che nessun singolo mondo digitale ha ancora dimostrato che avranno una rilevanza duratura, ma potrebbe essere una scelta ragionevole da prendere in considerazione per alcune aziende.
Azioni a lungo termine
Concentrati sulla fiducia
Il Metaverso e i suoi componenti attualmente esistenti offrono nuove sfide per la sicurezza informatica, i diritti alla privacy, la conformità normativa, la reputazione del marchio e gli sforzi antifrode. Le aziende dovrebbero, ad esempio, considerare la sicurezza a livello di servizi, in modo che, indipendentemente da dove vada la tua risorsa, la sicurezza sia mantenuta. Per promuovere la fiducia tra consumatori, azionisti, autorità di regolamentazione e altre parti interessate, comunicando in anticipo le aspettative sulle iniziative nel Metaverso sarà possibile mitigare i potenziali rischi. Blockchain e AI, ad esempio, possono in alcuni casi automatizzare l'autenticazione di identità, asset, transazioni e contratti.
Ripensare le competenze chiave
Ciò che offre un vantaggio competitivo in un ambiente digitale condiviso e decentralizzato potrebbe essere diverso da quello che hai oggi. Potrebbe essere necessario migliorare le competenze e reclutare per colmare le lacune di competenze, nonché nuovi approcci ai dati e alle relazioni commerciali.
Molte aziende, ad esempio, trarranno probabilmente vantaggio dall'assunzione di dipendenti nativi digitali già a casa con i concetti chiave del Metaverso, nonché da misure tecniche come rendere i servizi estensibili, sviluppare piani per la sicurezza e l'identità e pubblicare API (Application Programming Interface) su core sistemi in modo che altri possano connettersi.
Allinea fisico e digitale
Così come nel processo di digitalizzazione molte aziende hanno migrato i loro loro cataloghi nel web con scatti di prodotto, nel passaggio ad ambienti virtuali sarà necessario lavorare sulla virtualizzazione dei prodotti. A differenza del Web, che ci ha abituati ad una serie di esperienze “bidimensionali”, grazie alle tecnologie del Metaverso la virtualizzazione porterà ad esperienze più simili a quelle già vissute nel mondo fisico. In sostanza, proprio come la presenza sul web deve corrispondere alla tua esperienza di posizione fisica, così deve anche la tua esperienza nel Metaverso.
Vieni a trovarci nel Metaverso di B-ond
Siamo riusciti a incuriosirti, o a darti spunti interessanti sulle opportunità che il Metaverso offre per le aziende?
Vieni a trovarci nel nuovo spazio digitale creato da B-ond, la nostra tribe di creativi e digital marketers, e scopri un mondo fatto di innovazione, formazione immersiva ma soprattutto... un nuovo modo di fare networking.
Ti aspettiamo: entra nella Digital Lounge.
Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!
Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.