EBOOK - 8 motivi per migrare da MySQL a MariaDB

EBOOK - 8 motivi per migrare da MySQL a MariaDB

MySQL è il Relational DataBase Management System (RDBMS) più diffuso. È stato rilasciato pubblicamente nel 1995 dal suo creatore Monty Widenius. Di lì a poco il web ha iniziato ad arricchirsi e farsi più complesso. MySQL ha saputo diventare la tecnologia “di default“ in pochi anni, scalzando i concorrenti dell'epoca. Nello stesso periodo Monty Widenius e altri core developers hanno abbandonato il progetto originale per fondare MariaDB. Questo grazie ai suoi punti di forza, che qualche anno fa costituivano l'header del sito ufficiale: Velocità, Potenza, Facilità d'uso. Le più importanti distribuzioni Linux hanno deciso di sostituire (completamente o nella configurazione di default) MySQL con MariaDB: tra le altre citiamo Debian, Ubuntu, Red Hat Enterprise Linux, Fedora, Slackware. Anche Wikipedia ha optato per MariaDB, mentre tra gli sponsor della MariaDB Foundation troviamo realtà del calibro di Booking.com. Ibuildings raccomanda ai suoi clienti di passare a MariaDB. I motivi sono molti, ma ne abbiamo scelti 8.

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.