Cookie rifiutati? 4 strategie per conquistare il consenso degli utenti.
Scopriamo insieme come recuperare gli utenti che hanno negato il consenso ai cookie attraverso quattro semplici ma efficaci modalità.

Consenso ai cookie di marketing: quanti utenti accettano?
Da una ricerca effettuata da Cookiebot, CMP per la gestione dei consensi, in media circa due terzi degli utenti acconsente all’utilizzo dei cookie di marketing, mentre il restante terzo decide di effettuare opt-out.
Un dato interessante, che suggerisce come una buona parte degli utenti decida di consentire la profilazione per attività di marketing. Ma come fare per recuperare gli utenti che non accettano i cookie?
4 strategie per recuperare gli utenti che hanno negato il consenso
Vediamo 4 strategie utili per portare gli utenti ad accettare i cookie di marketing, anche se hanno già rifiutato il consenso in prima battuta.
1. Utilizzare i buoni sconto
I classici voucher sono un’opportunità per provare a far cambiare idea all’utente. Fornire un buono o codice sconto personalizzato in cambio del consenso è una strategia che spesso funziona. Lo si può fare al momento dell’opt-out oppure in seconda battuta, contestualmente alla navigazione sul sito. L’importante è sempre esplicitare chiaramente che tipo di consenso vogliamo ricevere e rendere chiaro il vantaggio per l’utente: risparmio di tempo, contenuti personalizzati, migliore esperienza di navigazione.
2. Sfruttare le occasioni speciali
In caso la nostra attività preveda iniziative speciali, eventi o periodi di promozione, possiamo sfruttare l’occasione per riproporre il banner agli utenti.
Il consenso può essere presentato come un vantaggio di marketing, come un’offerta in cambio dell’accettazione. In periodi come il black Friday o i saldi, che hanno solitamente un periodo limitato, gli utenti sono maggiormente propensi all’acquisto di beni e servizi e disposti ad ottenere sconti come controparte di un’azione semplice da compiere.
3. Usare contenuti integrati
Il consenso contestuale è un’ottima modalità per ottenere l’approvazione all’utilizzo dei cookie. Inserendo una richiesta di accettazione del consenso per visualizzare contenuti integrati nel tuo sito web (come un video YouTube o una Google Maps) gli utenti hanno subito chiaro a cosa accedono prestando il loro consenso, con conseguente aumento dei tassi di accettazione.
4. Riproporre il banner dei cookie
Può sembrare banale, ma mostrare nuovamente agli utenti il banner dei cookie per portarli ad accettare la profilazione è un’idea efficace. Come farlo in modo furbo? Grazie agli strumenti di analisi dati è possibile scoprire quali siano le pagine più visitate del sito e testare questa strategia proprio su quelle pagine interne. Una volta sperimentato se la pratica funziona, è possibile replicarla.
Quando e come applicare le strategie di recupero
Le strategie proposte in questo articolo sono sicuramente applicabili in diversi contesti e adattabili in funzione delle esigenze. Tuttavia, onde evitare di risultare insistenti, è bene ponderare al meglio frequenza e intensità di implementazione.
Prima di testare qualsiasi attività suggeriamo di analizzare lo stato dei consensi caso per caso: se i tassi di accettazione sui vostri siti web sono già elevati, non ha senso dedicare energie a queste pratiche con il rischio di risultare inefficaci; se invece riscontrate tassi piuttosto bassi, è utile valutare come introdurre queste strategie per aumentare le accettazioni dei consensi.
Desiderate saperne di più sui consensi all’utilizzo dei cookie o ricevere un supporto per queste strategie? In Hinto siamo partner Cookiebot di lunga data e quotidianamente trattiamo tematiche di questo profilo su progetti reali: contattateci per una consulenza!
Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!
Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.