Cinque motivi per scegliere Drupal

Drupal è uno dei CMS più popolari al mondo, ma è anche molto di più.
Ecco cinque ragioni che lo rendono la scelta ideale per gestire siti web e applicazioni.

 

blog drupal

 

Drupal, il cms enterprise per la realizzazione di prodotti digitali

Il panorama tecnologico mondiale è in continua evoluzione. Da un lato abbiamo aziende e istituzioni sempre a caccia di un modo per rimanere al passo con le esigenze degli utenti; dall’altro gli utenti stessi, che cercano esperienze personalizzate e interattive su più piattaforme.

Un content management system (CMS) progettato per fornire ai siti web gli strumenti per creare e condividere contenuti (workflow, reportistica, sicurezza etc) oggi non basta più. Il futuro punta alla digital experience platform (DXP), capace di donare agli utenti un’esperienza unica, scalabile e ad alta connettività tra canali, linguaggi e aree geografiche.

In quest’ottica, Drupal è destinato a grandi cose.

Con oltre un milione di utenti in tutto il mondo, Drupal è un software open-source adatto a siti web di ogni tipo e dimensione: dalle piccole aziende fino a giganti come Pfizer o la NASA.

Drupal CMS, quali sono i suoi punti di forza?


La community

La natura open-source di Drupal si esprime in tutta la sua potenzialità nella sua community. Un gruppo che conta quasi un milione e mezzo di appassionati provenienti da oltre 200 Paesi, uniti dalla passione per Drupal e dalla determinazione di vederlo crescere sempre più.

Con un numero così elevato di esperti appassionati le possibilità per gli utenti sono virtualmente infinite, e si traducono nella creazione di esperienze digitali eccezionali e uniche.

Drupal viene aggiornato con regolarità; per ogni aggiornamento si può contare sull’esperienza in tempo reale di questa community immensa i cui feedback sono il carburante che alimenta l’evoluzione del software.


La sicurezza

Pur essendo molto più che un semplice CMS, Drupal risulta il più sicuro nella sua categoria. Il Security Team di esperti internazionali vigila costantemente e affronta in tempo reale le problematiche di sicurezza; all’utente non resta che implementarlo e gestirlo correttamente per non avere problemi.

Drupal è stato progettato mettendo al primo posto sicurezza e stabilità, motivo per cui così tante organizzazioni di grandi dimensioni lo utilizzano per i loro siti o applicazioni web.
L’utente ha a disposizione una vasta gamma di features, che vanno dalle policy per la gestione delle password ai sistemi di autenticazione blindati, fino alla modularità delle autorizzazione e molto altro, in modo da personalizzare l’esperienza anche dal punto di vista della sicurezza.

Con Drupal, gli amministratori hanno il completo controllo su chi può vedere i contenuti e chi può modificare le varie parti del sito. È possibile configurare la crittografia di Drupal in accordo con il massimo livello di sicurezza per le applicazioni.

È importante notare come le funzionalità offerte da Drupal vanno ad affrontare tutti e dieci i principali rischi esposti nell’ Open Web Application Security Project.


Scalabilità e integrabilità

Drupal si adatta con agilità alle necessità dei brand e delle organizzazioni. L’architettura flessibile supporta una crescita esponenziale dei contenuti attraverso un ecosistema globale multisito. Ottimizzato per un gran numero di moduli di caching che supportano una maggior velocità di caricamento delle pagine, Drupal assicura delle performance digitali eccellenti anche sotto pressione e su diverse piattaforme.

Anche i siti che si preparano ad affrontare volumi di traffico imponenti non avranno difficoltà:

  • Drupal supporta la crescita di visitatori senza perdere un colpo.
  • Drupal si integra senza ostacoli con una vasta gamma di tecnologie di marketing e applicazioni business.

Questo permette di ampliare il set di tool disponibili anche al di fuori di Drupal stesso, grazie anche ai diversi moduli presenti sulla community Drupal che permettono l’integrazione con molteplici altre tecnologie e strumenti, per soddisfare ogni esigenza.
Il limite è solo la creatività: niente più barriere tecniche, l’obiettivo rimane l’esperienza dell’utente.


User experience

La continua collaborazione tra utenti, developer e marketer crea la ricetta perfetta per una customer experience di alto livello. Le versioni più recenti di Drupal (che è recentemente arrivato alla versione 9.0 LINK) dà la priorità alla user experience (UX) per dare tanto ai gestori dei siti quanto ai content creator gli strumenti per costruire esperienze digitali indimenticabili.

La flessibilità di Drupal permette la creazione di architetture adatte a tutti i tipi di contenuto e supporta una grande varietà di media.


Accessibilità

Drupal presta particolare attenzione al concetto di accessibilità, per poter garantire a tutti gli utenti un’esperienza digitale inclusiva e alla portata di tutti. Ogni nuovo modulo e ogni feature rilasciata con gli aggiornamenti è orientata a garantire la massima usabilità.

Gli aggiornamenti sono realizzati con particolare attenzione alle linee guida digitali per l’accessibilità, e tra le principali feature sia in Drupal 8 che nel nuovo Drupal 9 possiamo trovare:

  • la possibilità di ottimizzare i temi per contrasto di colore e per dimensioni dei caratteri
  • di inserire alt tag
  • di controllare l’ordine della tab dei controlli
  • la creazione di versioni mobile responsive e allarmi aura (che segnalano situazioni potenzialmente a rischio emicrania o reazioni neurologiche).

Drupal aderisce inoltre agli standard di accessibilità WCAG 2.0 AA: questo standard si applica ai siti che risultano comprensibili e utilizzabili facilmente dalla maggioranza delle persone con o senza disabilità.

Questa costante attenzione deriva anche dall’ampio utilizzo di Drupal in ambiti educativi, dove  la priorità è dare a studenti provenienti da varie situazioni e con diverse esigenze una piattaforma universalmente accessibile.
Oggi Drupal è il CMS scelto dal 70% delle istituzioni scolastiche americane di alto livello, come ad esempio l’Università del Nord Dakota.


Perché scegliere proprio Drupal CMS, allora?

Come abbiamo visto, ci sono tantissime ragioni per cui Drupal è ritenuto globalmente uno dei migliori CMS esistenti. Online si possono trovare un’infinità di siti web realizzati in Drupal da cui trarre ispirazione, oppure è possibile lasciarsi guidare dalla creatività per configurare in maniera unica il proprio prodotto digitale. Ogni aspetto del template può abbinarsi alla brand identity, rendendo il sito immediatamente riconoscibile.
Tutti amano Drupal: sviluppatori, imprese, anche gli utilizzatori finali possono apprezzarne la praticità e la sicurezza nel rendere fruibili i contenuti su molteplici device.

 

 

Realizziamo insieme delle app moderne!

Cerchi un supporto per creare app potenti, scalabili e all'avanguardia? I nostri sviluppatori sono gli esperti di cui hai bisogno! Contattaci e troveremo assieme la soluzione che fa per te.