Case Study: GIUNTI EDITORE – Catalogo

La sfida di Giunti Editore: creare un nuovo strumento, un data base ad hoc per razionalizzare e rinnovare i sistemi precedentemente in uso, migliorandone l’affidabilità e l’efficienza.

Case Study: GIUNTI EDITORE – Catalogo

Intervista a Franco Giovannini

GIUNTI EDITORE

Chi è Giunti Editore:

Giunti Editore, storica casa editrice fiorentina, erede di una lunga tradizione editoriale che ha inizio nel 1841 con la fondazione della tipografia e libreria editrice Paggi, è ad oggi il secondo gruppo italiano in termini di fatturato.

Opera nel settore dell'Editoria libraria, cartacea e digitale, coprendone attraverso le proprie controllate tutta la filiera produttiva, dall’edizione e stampa fino alla commercializzazione, con un’importante presenza nel canale Retail (Giunti al Punto, prima catena italiana di librerie con oltre 200 punti vendita di proprietà) e oltre 150 agenti monomandatari e concessionari.

Grazie all’intensa politica di acquisizioni degli ultimi anni, vanta un ampio portafoglio di marchi di proprietà e distribuiti, quali ad esempio Bompiani e Disney.

Giunti Editore possiede un ampio catalogo, di oltre 12.000 titoli attivi con più di 1.000 novità all'anno ed accanto all’Editoria tradizionale e specializzata (Grandi Opere), il Gruppo pubblica alcune riviste, disponibili anche in formato digitale, che si collocano in posizione di leadership nel segmento dei periodici culturali.

La Sfida:

Il problema che Giunti Editore ha dovuto affrontare è stato quello di rivisitare il sistema di catalogazione delle informazioni librarie, relative alla propria produzione, da condividere con il mondo esterno: banche dati, distributori, librerie, siti di e-commerce, siti Web.

La necessità espressa era quella di creare un nuovo strumento, un data base ad hoc che razionalizzasse e rinnovasse i sistemi precedentemente in uso, migliorandone l’affidabilità e l’efficienza.

La Soluzione:

Ibuildings, in collaborazione con Giunti Editore, ha sviluppato un nuovo sistema con due principali funzioni:

  • Collezionare e consentire l’inserimento di tutte le informazioni dei libri prodotti e distribuiti
  • Comunicare le informazioni all’esterno

Per migliorare l’efficienza del processo di data entry, è stato richiesto di poter riutilizzare, laddove possibile,  le informazioni già presenti sui sistemi dell’Editore. Ovvero consentire, grazie a questo nuovo strumento, di acquisire informazioni dai gestionali interni (ad esempio: il prezzo di un prodotto o la data di lancio del libro) ed immetterne delle nuove non ancora presenti (come ad esempio la classificazione del libro nei sistemi di catalogazione tematica).

L’integrazione con i sistemi interni e con quelli esterni è stato l’aspetto più complesso da affrontare, poiché le direzioni e le destinazioni che le informazioni possono prendere sono diverse. Il sistema implementato da Ibuildings gestisce le informazioni acquisite e le differenzia consentendo di programmare quando e dove indirizzarle. 

Grazie a questo nuovo stumento progettato ed implementato in stretta collaborazione con Giunti, il team di Ibuildings è riuscito a garantire la collezione di tutte le informazioni inerenti ai prodotti in commercio ed il trasferimento di tali informazioni, in modo accurato e preciso, ai destinatari esterni.

Benefici riscontrati:

Prima di chiedere aiuto ad Ibuildings, Giunti Editore aveva un sistema di catalogazione analogo che svolgeva una funzione simile, ma che non rispondeva alle esigenze interne ed alle aspettative aziendali. Questo perché, in primis, il sistema era tecnologicamente obsoleto e la sua interfaccia gestionale era  accessibile solo da poche persone.

Nel nuovo sistema, è possibile invece un accesso multiutente: ogni utente autorizzato può accedere al sistema inserendo informazioni contribuendo così a migliorare la tempestività e la qualità dei dati da trasmettere all’esterno.

Grazie alla sue interfacce di comunicazione, il sistema diventa la base sulla quale costruire nuovi servizi. Ad esempio,  il rinnovato il sito Web di Bompiani è alimentato dalla banca dati costruita da Ibuildings per le schede dei libri in esso presenti.  

Per Giunti Editore questo progetto  rappresenta una significativa evoluzione nella gestione del processo interno in termini di efficienza e produttività, e un’accresciuta garanzia di qualità dei dati che vengono trasmessi sul circuito librario.

Il Team di Ibuildings che ha seguito il progetto: Nertil Qatipi, Albano Petani, Soufiane Benali, Federico Baron, Software Engineers e Giulia Meneghello, UX Strategist.

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.