Angular 2

Angular 2

Ci avviciniamo sempre di più alla release ufficiale di Angular 2, la quale ha una data di uscita stimata per la fine del 2015. L’Angular Team, ha deciso di procedere a una completa riscrittura del framework MVC con l’obbiettivo di renderlo più snello e performante. Ecco le principali features di questa nuova release: Velocità & Performance Per ottenere miglioramenti significativi in termini di velocità e performance il team di sviluppo ha lavorato duramente su diversi aspetti, tra cui: Change detection, il quale, grazie al monomorfismo e ai moderni JavaScript engine, oggi risulta 5 volte più veloce “Change guarantees data structure optimization”: vengono sfruttate le garanzie di cambiamento per migliorare le performance dell’applicazione In strutture dati come immutables e observables Hierarchical Dependency Injection: supporta l’incremental loading e permette di mantenere l’applicazione modulare e facilemente testabile Precompilazione e riuso di Template Lower memory usage / VM pressure View caching Mobile Angular 2, come il suo predecessore, è un framework SPA (Single Page Application) fortemente utilizzato nel mondo mobile. Un improvement particolare, quindi, è stato dato alla gestione delle risorse in contesti dove memoria e banda risultano estremamente preziosi. Altrettanta attenzione, è stata posta anche a caratteristiche specifiche dei device mobili: UI mobile nativo: supporto per componenti material di UI native iOS e Android Touch event gestures Animazioni e transizioni gestite tramite CSS, JavaScript e Web Animations API in risposta agli eventi utente Tecnologia di navigazione “card stack” ​Pronto per il futuro Angular 2 è decisamente pronto per il modern web, e per certi versi si potrebbe dire che lo sia anche per il “future”: Scritto in ECMAScript 6 (ES6) Utilizza standard web come shadow DOM e HTML5 template tag Ottima integrazione con web components (anche di altre librerie) ​Inoltre è anche fortemente orientato per l’accessibilità e il multilingua: Pseudolocalizzazione Traduzione Rilevamento di genere e numero Screen reader Assistive devices ​Semplicità & Flessibilità Il motto di Angular è “Angular is built by you, for you”. Non è un caso quindi che oltre al supporto per ES6, Angular 2 funziona altrettanto bene con ES5, Dart, CoffeeScript,e altri linguaggi javascript based. Ha inoltre semplificato il codice e introdotto nuovi modelli ben strutturati e di facile comprensione, ottimi per migliorare comunicazione e dinamiche di gruppo all’interno dei Team di sviluppo. Migration & Upgrade Se vi preoccupa il passaggio ad Angular 2, potete stare tranquilli in quanto i maggiori cambiamenti rigurdano principalmente sintassi e naming. I concetti chiave, invece, sono rimasti fondamentalmente gli stessi. Se invece avete la necessità di fare l’upgrade di un’applicazione già esistente, sul blog ufficiale AngularJS, c’è un articolo dal nome: “Angular 1 and Angular 2 integration: the path to seamless upgrade” che in modo molto dettagliato spiega come integrare i due frameworks e mette a disposizione un algoritmo per semplificare il processo di upgrade. Se qualcuno avesse intenzione di approfondire questi argomenti ed iniziare a fare un po’ di pratica, sul sito ufficiale è possibile trovare Angular 2 in Alpha version completo di tutorials e documentazione, inoltre, se interessati, potete anche contribuire con modifiche ed estensioni diventando così parte integrante di questo fantastico progetto.

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.