Alexa 4 Business ed integrazione con IBM i

Affascinati da Alexa 4 Business, in Hinto abbiamo voluto testare le sue potenzialità, ma andando, come nel nostro stile, un pochino oltre. Abbiamo infatti creato una skill multimodale, funzionante anche con dispositivi Alexa Echo, dotati di schermo, e integrata a sua volta con: IBM i, Jira e Gmail. L’obiettivo finale che ci siamo posti è stato quello di migliorare l’efficienza del reparto vendite di SAIB, azienda Piacentina specializzata nella produzione di pannelli truciolari. La skill è stata pensata per rispondere ad una serie di domande:
- Quali sono i miei appuntamenti?
- Qual è l’indirizzo del cliente XXX?
- Qual è il fatturato annuo del cliente XXX?
- Qual è il livello di affidabilità del cliente?
I dati personali dei clienti ed anche quelli legati al fatturato annuale degli stessi risiedono proprio su IBM i, mentre quelli relativi agli appuntamenti e all’affidabilità su Jira.
Il processo di realizzazione della skill è iniziato con uno studio della user experience che si è concretizzato nella creazione di alcuni deliverables: personas, Interaction flows e dialoghi.
L’interaction flows è piuttosto semplice e consiste in 3 principali richieste:
- Trova indirizzo
- Trova informazioni sulla fatturazione
- Mostra livello di affidabilità
Una volta autentificatosi tramite un sistema di Account Linking, in modo da accedere solo ai dati dei suoi clienti specifici, ciascun dipendente dell’azienda può porre alla Skill Alexa domande specifiche ottenendo in cambio risposte veloci e precise. La skill dev'essere in grado di rispondere ed aiutare l’utente ad ottenere informazioni ulteriori sul cliente stesso, il quale viene identificato tramite il suo nome. Ci siamo occupati anche di definire un messaggio di benvenuto ad hoc per il primo accesso.
Ecco un esempio di dialogo tra: dipendente (domanda) ed Alexa 4 Business (risposta):
- Domanda dipendente: Mi piacerebbe conoscere l’indirizzo del cliente “x”, dimmi l’indirizzo
- Risposta Alexa 4 Business: L’indirizzo del cliente “x” è: “…”
Per rendere possibile il funzionamento di questo processo, il back-end è stato definito utilizzando l'ufficiale Alexa Skills Kit SDK per Node.js (ask-sdk v2) che si compone di un elenco di handlers ovvero funzioni che prendono come input i dati relativi alla richiesta (corrispondente Intent, utente registrato, valori degli slot...) e restituiscono una risposta che il dispositivo è in grado di gestire con text-to-speech. Per l'accesso al database abbiamo usato IBM nodejs-idb-connector versione 1.2.5, una libreria JavaScript (Node.js) per comunicare con Db2 per IBM i, con il supporto per le query procedure, utilizzando la sintassi tradizionale in stile callback. L'implementazione del protocollo Oauth2 è indispensabile per l'autenticazione ed il riconoscimento degli utenti al fine di indirizzare le queries sul database limitandole ai soli dati a cui l'utente ha accesso. Abbiamo quindi utilizzato il modulo express-Oauth-server per questo scopo che è fondamentalmente un expres-wrapper per il modulo node-Oauth2-server. Tutte queste configurazioni sono memorizzate in file JSON e possono essere gestite utilizzando l'applicazione Alexa Skills Kit web. Questa parte è cruciale per la Skill: consente ad Alexa di mappare gli input vocali dell'utente per i gestori back-end.
Il risultato che abbiamo ottenuto è stato molto positivo: il cliente si è dichiarato soddisfatto del case study realizzato.
Siamo davvero rimasti affascinati dalle capacità di Alexa 4 Business e siamo sicuri che le sue potenzialità si evolveranno, permettendo un miglioramento sempre maggiore dell’esperienza lavorativa.
Se vuoi approfondire l'argomento:
- Siamo entusiasti di condividere con te questo articolo scritto direttamente da IBM sul progetto svolto.
- Abbiamo preparato per te questo video dove ti verrà spiegato, dal nostro team, tecnicamente "passo dopo passo", com'è stato realizzato il progetto.
Se vuoi anche tu scoprire come inserire Alexa 4 Business nella tua azienda-> CONTATTACI
Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!
Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.