Alexa 4 Business

 Molto più di un’assistente vocale

Alexa 4 Business

La tecnologia in questi anni sta compiendo enormi progressi con effetti, spesso inaspettati, sulla nostra vita personale e quella lavorativa.

Effetti che spesso sfociano in nuove abitudini e nell’adozione di nuovi strumenti.

È in questo contesto che si presenta Alexa, assistente virtuale creata da Amazon.

Alexa è presente già in molte delle nostre case, ci accompagna ed assiste nello svolgimento di alcune delle azioni quotidiane.

Come reagiresti se ti dicessi che Alexa potrebbe aiutarti anche nella vita lavorativa permettendoti di gestire al meglio la tua organizzazione, pianificazione e produttività aziendale?

In quest’ottica è nata Alexa 4 Business: un servizio che ha l’obiettivo di agire in sostegno delle imprese rendendo più efficaci i loro processi ed, allo stesso tempo, incrementandone la produttività.

Come? Per esempio, Alexa può favorire la limitazione del tempo investito in task ripetitivi, come la ricerca di informazioni:

Alcuni ricercatori hanno, infatti, recentemente scoperto, che mediamente investiamo circa 4 ore a settimana nella ricerca di documenti importanti. Alexa può intervenire reperendoli molto più velocemente, proprio grazie ad una skill realizzata ad hoc per questa esigenza.

Che tu abbia bisogno di automatizzare alcuni aspetti della fatturazione o riordinare la cancelleria per l’ufficio, Alexa può darti una mano ad assolvere questi compiti, in alcuni casi previo sviluppo di una skill ad hoc, in altri sfruttando già quelle base offerte dal servizio.

Dopo la registrazione all’account Alexa 4 Business è possibile infatti accedere ad una serie di Skill base, pensate proprio per le aziende, e/o eventualmente abilitare le proprie Skill private sviluppate ad hoc.

Ecco alcune delle funzionalità base disponibili con il servizio Alexa 4 Business, che si propongono di migliorare l’esperienza lavorativa:

  • Organizzazione facilitata di riunioni e videoconferenze tra i dipendenti, successivamente alla sincronizzazione con il calendar aziendale. Alexa è infatti ora in grado di far iniziare una video conferenza con il semplice comando vocale: “Alexa inizia il meeting”, facendo partire così la video call è possibile prenotare una sala o verificarne l’occupazione sempre grazie ad un semplice comando vocale.
  • Gestione della posta elettronica: Amazon echo ora è in grado di gestire, leggere e rispondere alle tue email se utilizzi Gmail o Office 365.
  • Gestione del proprio tempo: Alexa può essere usata per migliorare la produttività, automatizzando e organizzando i task di routine. Per esempio, puoi fissare dei reminders, tenere traccia della progressione della tua to do list. Inoltre, attraverso il voice recognition può consentire allo staff di accedere alle applicazioni dell’azienda senza dover effettuare la registrazione.
  • Monitoraggio del sito web aziendale, con la capacità di creare avvisi specifici a seconda delle proprie esigenze, per esempio se il sito risulta offline o se ci sono problemi di carico.

Cercando di superare, una comprensibile diffidenza iniziale, ci si può accorgere che Alexa 4 Business fornisce validi strumenti capaci concretamente di fornire supporto alle aziende semplificando la vita d’ufficio.

Noi di Hinto, proprio in questi giorni stiamo lavorando ad un case study: stiamo aiutando un nostro cliente a semplificare il reperimento delle informazioni sui loro propri clienti.

Questa skill prevede un’integrazione con Jira, Gmail e IBM i (AS400), non vediamo l’ora di raccontarti tutti i dettagli nelle prossime settimane!

Ad oggi possiamo affermare che Alexa sta iniziando a cambiare il business, dimostrandosi uno strumento efficace nelle realtà in cui hanno già iniziato ad utilizzarla.

Se vuoi saperne di più 👉 contattaci.

Realizziamo qualcosa di straordinario insieme!

Siamo consulenti prima che partner, scrivici per sapere quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze. Potremo trovare insieme la soluzione migliore per dare vita ai tuoi progetti.